Puglia

Home/Italia/Puglia

Dolci Pasquali: la ricetta della scarcella foggiana simbolo di rinascita

Scarcella pasquale: dolce tipico pugliese preparato con ingredienti semplici e genuini, simbolo di buon augurio e della nascita di nuova vita La Scarcella pasquale è un dolce tipico della tradizione culinaria pugliese e più precisamente della provincia di Foggia, a base di pasta frolla ha solitamente una forma circolare, a ciambella, da cui il nome scarcella ed è caratterizzata dalla presenza di un uovo che viene ingabbiato crudo sulla sua superficie prima della cottura in forno. La forma circolare sembra richiamare la fortuna, ma ormai se ne trovano un po' [...]

Di |2020-03-30T14:33:34+02:00Marzo 28th, 2020|Categorie: Cucina, Dolci & dessert, Pasqua, Puglia|Tag: , , , , , , , , |Commenti disabilitati su Dolci Pasquali: la ricetta della scarcella foggiana simbolo di rinascita

Dolci natalizi regionali: la ricetta delle Cartellate pugliesi

Dalla splendida terra di Puglia, vi presentiamo oggi la deliziosa ricetta di un dolce natalizio che racchiude in sé tutto il calore del sole e della festa: le cartellate Continuando il nostro viaggio alla scoperta dei dolci natalizi della tradizione culinaria italiana, siamo arrivati in Puglia dove abbiamo trovato le cartellate. Un dolce tipico della provincia di Foggia risalente al XVI secolo, che si trova sulle tavole di tutte le famiglie pugliesi nel periodo natalizio e che deve il suo nome alla sottilissima pasta sfoglia di cui è fatto, sottile [...]

Di |2019-12-03T13:19:22+01:00Dicembre 3rd, 2019|Categorie: Cucina, Dolci & dessert, Puglia|Tag: , , , , , |Commenti disabilitati su Dolci natalizi regionali: la ricetta delle Cartellate pugliesi

Salento: cosa vedere in tre giorni tra sole, mare e barocco leccese

Salento in tre giorni: cosa vedere, dove mangiare, le spiagge da non perdere, tra sole, mare, tanto buon cibo, barocco leccese e artigianato locale Se non avete a disposizione molti giorni di ferie, ma non volete rinunciare ad uno splendido mare cristallino, spiagge caraibiche, buon cibo e bellezze artistiche, il Salento è quello che fa al caso vostro. Abbiamo provato per voi un mini-tour di tre giorni, scegliendo come base Maruggio, piccolo paese medievale, già commenda magistrale dell’ordine dei Cavalieri di Malta, in provincia di Taranto, nel cuore del comprensorio vitivinicolo [...]

Di |2019-06-07T10:44:16+02:00Giugno 7th, 2019|Categorie: Puglia, VIAGGI|Tag: , , , , , , , , , , , , |Commenti disabilitati su Salento: cosa vedere in tre giorni tra sole, mare e barocco leccese

Vacanza in Salento: tra mare, sole, vento, cultura e ottimo cibo

Cosa vedere e cosa fare in una Vacanza in Salento? Tra spiagge più belle d'Italia, sole, vento e un pasticciotto alla crema, ecco cosa non perdere di questa splendida terra Vacanze al mare nel Salento Salento: meta irrinunciabile per chi ama il mare, quello vero o per chi proprio non ce l'ha, per una vacanza tra ulivi, prodotti tipici, paesaggi mozzafiato e tanta voglia di divertirsi. Il Salento regala un mare e dei paesaggi che sfidano la Sardegna, il sole caldo, un vento suggestivo, città dal bianco accecante [...]

Di |2019-04-30T09:34:29+02:00Aprile 30th, 2019|Categorie: Puglia, Slider, VACANZE, VIAGGI|Tag: , , , , |Commenti disabilitati su Vacanza in Salento: tra mare, sole, vento, cultura e ottimo cibo

Alla scoperta del Salento nascosto: San Cassiano, Castro, Poggiardo e Vaste

Terza e ultima parte del diario di viaggio dell’emozionante Educational tour alla scoperta del Salento nascosto. Vi facciamo fare ancora un bel giro tra tradizioni e angoli nascosti di questa terra così ricca di storia e di sapori genuini da San Cassiano a Vaste. E poi le api di Sciglio, l’olio di Tenuta Tresca e la pasta fatta in casa Difficile procedere con ordine quando si tratta di Salento, perché non esiste un modo per “vederlo” a senso unico. A distanza di più di un mese e mezzo da quando [...]

Di |2018-04-17T14:29:28+02:00Aprile 17th, 2018|Categorie: Puglia, VIAGGI|Tag: , , , |Commenti disabilitati su Alla scoperta del Salento nascosto: San Cassiano, Castro, Poggiardo e Vaste

Educational tour Salento: viaggio tra aziende a chilometro zero e sapori locali

La seconda parte dell'Educational Tour in Salento è un piccolo itinerario gastro-enologico alla scoperta delle eccellenze locali, dei sapori autentici e della valorizzazione del territorio e dei suoi frutti Quella in Salento è stata probabilmente la settimana più piovosa dell’anno, eppure il nostro Educational Tour, pur con qualche piccola modifica sugli itinerari - per esempio non è stata possibile la visita ai beni archeologici di Poggiardo (ma di Poggiardo parleremo comunque nella prossima puntata perché è deliziosa ed è lì che abbiamo soggiornato) – è proseguito alla scoperta dei [...]

Di |2018-03-19T11:25:30+01:00Marzo 19th, 2018|Categorie: Puglia, VIAGGI|Tag: , , , , |Commenti disabilitati su Educational tour Salento: viaggio tra aziende a chilometro zero e sapori locali

Salento educational tour: Botrugno tra riti religiosi, folklore e tradizione

Il mio diario di viaggio alla scoperta dell'Identità salentina tra riti religiosi, folklore e tradizione. Inizia l’immersione nelle tradizioni del Salento con la prima puntata dedicata ad un piccolo comune dell’entroterra: Botrugno Il Salento custodisce tanti piccoli tesori fuori dai circuiti turistici più noti, da scoprire con calma, cura e amore. Perché la bellezza è una costante ricerca e sta anche nel voler conoscere i paesini più piccoli dell’entroterra, come Botrugno, che, a uno sguardo un po’ superficiale, potrebbero apparire poco ricchi di storia ma, per chi ha voglia di [...]

Di |2018-03-06T10:43:15+01:00Marzo 6th, 2018|Categorie: Puglia, VIAGGI|Tag: , , , |Commenti disabilitati su Salento educational tour: Botrugno tra riti religiosi, folklore e tradizione

Primi piatti: Orecchiette salsiccia e funghi porcini

Orecchiette salsiccia e funghi porcini, un primo piatto gustoso e veloce da preparare, che sprigiona tutti i colori e i sapori del sottobosco autunnale! Questa ricetta grazie ai funghi porcini porta i profumi del sottobosco, tipicamente autunnali, nella tradizione della cucina pugliese, qui perfettamente rappresentata dalle orecchiette. Ma vediamo insieme quali sono gli ingredienti e i passi per realizzare questa gustosa ricetta che farà leccare i baffi a tutti i vostri ospiti! Difficoltà: Facile Cottura: 20 minuti Preparazione: 15 minuti Ingredienti per 4 persone 400 gr di orecchiette fresche 150 [...]

Di |2017-10-06T13:15:33+02:00Ottobre 6th, 2017|Categorie: Cucina, Italia, Primi piatti, Puglia, RICETTE|Tag: , , , |Commenti disabilitati su Primi piatti: Orecchiette salsiccia e funghi porcini

Birra artigianale: Primitiva, la birra made in Puglia

Dall'unione della tradizione birraia e quella della fermentazione dell'uva primitivo, nasce un'ottima birra artigianale, rigorosamente made in Puglia: Primitiva! Gli amanti della birra sanno sicuramente che una buona birra artigianale è da preferire a quella industriale, in quanto non essendo filtrata e pastorizzata, conserva intatti tutta una serie di elementi benefici per la salute del nostro organismo, quali: numerose vitamine tra cui quelle del gruppo B compreso l’acido folico utile per l’assorbimento del ferro e la formazione del sangue; sali minerali, quali il silicio prezioso per rafforzare tessuti connettivi, ossa, unghie, [...]

Di |2017-08-08T12:06:09+02:00Agosto 8th, 2017|Categorie: Bacco, Puglia, Slider|Tag: , , , , , |Commenti disabilitati su Birra artigianale: Primitiva, la birra made in Puglia

Cosa vedere ad Otranto: tra mare, arte e ottimo cibo

Dopo avervi raccontato musica, musica e ancora musica, oggi mi metto il cappello da guida turistica e vi porto in giro per la splendida Otranto, a modo mio! La vacanza in Salento riesce a liberarti la mente come poche altre. Sarà il vento che spazza via i dubbi e le domande, il mare limpido e basso, il paesaggio sterminato delle strade e delle pianure o il sole sincero come il vino. C'è un momento, però, che giunge inaspettato per tutti, prima o poi: quello della sete di cultura, di storia, [...]

Di |2017-07-24T15:33:48+02:00Luglio 22nd, 2017|Categorie: BLOGGER, Puglia, Slider, VACANZE|Tag: , , , , , |Commenti disabilitati su Cosa vedere ad Otranto: tra mare, arte e ottimo cibo

Festival del Tango: dal 10 al 16 luglio al Castello Svevo di Trani

Il Castello Svevo di Trani dal 10 al 16 luglio si trasformerà in un prestigioso palcoscenico di cultura universale per la V edizione del Festival del Tango Un ponte di cultura tra l’Argentina e Trani, questo sarà il Castello Svevo di Trani nelle giornate del festival dedicate al “pensiero triste che si balla”, come sosteneva Enrique Santos Discépolo. Assurgerà al ruolo di palcoscenico privilegiato che trasuda storia per narrare un’altra storia che appartiene già all’umanità come patrimonio culturale immateriale, sancito dall’UNESCO nel 2009: il tango. Come sosteneva l’aedo argentino [...]

Di |2017-07-08T14:48:05+02:00Luglio 8th, 2017|Categorie: Appuntamenti, Puglia, Slider|Tag: , |Commenti disabilitati su Festival del Tango: dal 10 al 16 luglio al Castello Svevo di Trani

FotoArte: Il Sud di Piergiorgio Branzi

Il Sud di Piergiorgio Branzi, il grande artista toscano protagonista di FotoArte il prestigioso festival pugliese dedicato alla fotografia con mostre, seminari, workshop e le letture del circuito Portfolio Italia Piergiorgio Branzi, tra i più importanti fotografi italiani, sarà il grande protagonista della quattordicesima edizione di FotoArte, il prestigioso festival pugliese dedicato alla fotografia e ai suoi straordinari interpreti, in programma a Taranto (26 maggio-4 giugno), Bari (3-9 giugno) e, in provincia di Lecce, a Salice Salentino (17-23 giugno) e Casarano (24-25 giugno). Oltre alla mostra e al seminario di Branzi [...]

Di |2017-05-25T12:34:54+02:00Maggio 25th, 2017|Categorie: Appuntamenti, Puglia|Tag: , |Commenti disabilitati su FotoArte: Il Sud di Piergiorgio Branzi

Locus Festival: al via la XII edizione “All’avanguardia della musica”

Locus Festival: è partita sabato 16 luglio a Locorotondo e andrà avanti fino al 7 agosto la XII edizione di uno degli appuntamenti italiani più internazionali, che fonde magia del territorio con un offerta musicale e culturale unica nel suo genere. Organizzata da Bass Culture Srl e da Turné Srl in collaborazione con il Comune di Locorotondo e con il sostegno della Regione Puglia, è iniziata il 16 luglio scorso, sotto la direzione artistica di Gianni Buttiglione, la XII edizione di Locus Festival a Locorotondo, con uno splendido reading di Sergio Rubini, il concerto [...]

Di |2016-07-18T00:30:13+02:00Luglio 18th, 2016|Categorie: Appuntamenti, Puglia|Tag: , , , , , , , , |Commenti disabilitati su Locus Festival: al via la XII edizione “All’avanguardia della musica”

Moda e cultura sotto il segno di… Iolanda Pomposelli

"Moda e cultura sotto il segno di..."due splendide serate nelle Caffetterie Bernardi di Brindisi e Taranto all'insegna della cultura, delle stelle e del fashion con la scrittrice Iolanda Pomposelli, la creatrice di accessori di moda Maria Cristina Schiavone e l'astrologa Mirella Stazi. Mirella Stazi, Maria Cristina Schiavone, MariannaDura, Iolanda Pomposelli È proprio vero che ormai la cultura ha definitivamente tagliato i ponti con le rigide convenzioni del passato che la volevano relegata solo in determinati "luoghi di culto". Infatti ormai si organizzano incontri culturali in luoghi di [...]

Di |2016-05-17T11:24:34+02:00Maggio 17th, 2016|Categorie: Appuntamenti, Puglia|Tag: , , , , , , |Commenti disabilitati su Moda e cultura sotto il segno di… Iolanda Pomposelli

Natale nelle grotte di Castellana: un’esperienza davvero unica e irripetibile

Ha preso il via il 5 Dicembre nell'ancestrale scenario delle Grotte di Castellana in Puglia, la terza edizione di uno degli eventi natalizi più suggestivi d'Italia, Natale nelle Grotte, che quest'anno vedrà esibirsi anche quattro grandi della musica italiana: Eugenio Finardi, Claudio Baglioni, Simone Cristicchi e Stefano Bollani. Al via la terza edizione di “Natale nelle Grotte”, uno degli eventi più sorprendenti legati al Natale mai organizzati, che si terrà dal 5 dicembre 2015 al 12 gennaio 2016 nel suggestivo scenario delle Grotte di Castellana. Tantissimi gli appuntamenti in programma [...]

Di |2015-12-06T14:07:02+01:00Dicembre 6th, 2015|Categorie: Natale, Puglia, Slider|Tag: , , , , , , , , , , |Commenti disabilitati su Natale nelle grotte di Castellana: un’esperienza davvero unica e irripetibile
Torna in cima