Dalla splendida terra di Puglia, vi presentiamo oggi la deliziosa ricetta di un dolce natalizio che racchiude in sé tutto il calore del sole e della festa: le cartellate
Continuando il nostro viaggio alla scoperta dei dolci natalizi della tradizione culinaria italiana, siamo arrivati in Puglia dove abbiamo trovato le cartellate. Un dolce tipico della provincia di Foggia risalente al XVI secolo, che si trova sulle tavole di tutte le famiglie pugliesi nel periodo natalizio e che deve il suo nome alla sottilissima pasta sfoglia di cui è fatto, sottile come la “carta oleata” che si usava un tempo.
Le cartellate o carteddate, sono dei nastri di sottile pasta sfoglia fatta con olio e Verdeca di Gravina, un vino prodotto esclusivamente nelle terre di Gravina in Puglia, avvolti su sé stessi a formare una specie di “rosette”, che vengono fritte.
Tradizionalmente erano imbevute nel miele o nel vincotto tiepido e in seguito spolverate con zucchero a velo, oppure cristalli di zucchero colorati o ancora con la cannella.
Nella ricetta che vi proponiamo abbiamo sostituito il vino con il whisky e l’olio con il burro, per rendere le cartellate più leggere e friabili, ma se non trovate il Verdeca, potete usare un qualsiasi buon vino bianco.
Difficoltà: media
Preparazione: 2 ore
Tempo di cottura: 4 minuti
Ingredienti per sei persone:
- 1 kg di farina 00
- 200 gr di zucchero
- 80 gr di burro
- la scorza grattugiata di 1 limone
- una bustina di vanillina
- 5 uova
- 200 ml di whisky
- zucchero a velo q.b
- olio per friggere
- granelle di zucchero colorato per decorare (facoltativo)
Preparazione:
-
- Creare una fontana con la farina setacciata su una spianatoio e aggiungere lo zucchero.
- Nel buco centrale della fontana versate il burro fuso, il whisky leggermente riscaldato, le uova, la scorza del limone grattugiata, la vanillina e impastate con cura fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Mettete l’impasto ottenuto in una ciotola, copritelo e fatelo riposare per circa un’ora o comunque finché non sarà asciutto.
- A questo punto con la macchinetta per spianare la pasta tirate delle sfoglie sottilissime e con la rotella taglia pasta dentellata, tagliate delle strisce larghe circa 3 cm.
- Con le dita avvolgete pizzicate ogni striscia di pasta ogni 2 o 3 cm e arrotolate a spirale.
- Quando tutte le strisce saranno arrotolate, friggetele in olio bollente e mettetele su un foglio di carta assorbente per smaltire l’olio in eccesso.
- Quando saranno ben scolate, disponetele in un recipiente sufficientemente grande da contenerle in maniera comoda e spolverizzatele con abbondante zucchero a velo.