Ferzan Ozpetek

Home/Tag:Ferzan Ozpetek

“Bulli Stop – Christmas Show” il 19 dicembre a Roma

Appuntamento il 19 dicembre alle 21 con “Bulli Stop - Christmas Show” by Luca Tommassini, il “Flash Show” in collaborazione con il Centro Nazionale Contro il Bullismo, con la partecipazione di tantissimi artisti amati dal pubblico “Bulli Stop – Christmas Show” è il titolo dello spettacolo by Luca Tommassini che si terrà il 19 dicembre alle ore 21 all’Auditorium Conciliazione (Via della Conciliazione, 4 – Roma). Il progetto è in collaborazione con il Centro Nazionale Contro il Bullismo - Bulli Stop, a cui verranno devoluti tutti i proventi, presieduto [...]

Taormina Film Fest 2022: cinema, musica e un programma ricco di stelle

Torna il grande cinema al Taormina Film Fest 2022 e celebra talento femminile e Premi Oscar per un programma ricco di stelle Il grande cinema va in scena dal 26 giugno al 2 luglio al Teatro Antico per la 68ma edizione del Taormina Film Fest. La manifestazione, diretta per il secondo anno da Francesco Alò, Alessandra De Luca e Federico Pontiggia, apre con Il Padrino in versione restaurata alla presenza di Francis Ford Coppola. La serata, condotta da Anna Ferzetti, inaugura un programma ricco di stelle, da Giuseppe Tornatore con Ennio a Ferzan Özpetek nel “one man show” Ferzaneide e celebra il talento femminile con Tell it Like a Woman, una polisinfonia composta [...]

Le Fate Ignoranti: Ferzan Ozpetek celebra i vent’anni del film a Venezia 78

Ferzan Ozpetek celebra i vent’anni del film "Le Fate ignoranti" al Campari boat-in Cinema al Festival di Venezia. Presenti alla serata, oltre al regista, anche Cristiana Capotondi, Ambra Angiolini e Serra Yilmaz protagoniste dell’omonima serie originale Disney+ In occasione della 78ª edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, il regista Ferzan Ozpetek ha celebrato al Campari Boat-in Cinema i vent’anni dall’uscita dell’acclamato film "Le Fate Ignoranti". Insieme a lui, le attrici Cristiana Capotondi, Ambra Angiolini e Serra Yilmaz, protagoniste della nuova serie omonima, disponibile prossimamente su Star all’interno di [...]

Di |2021-09-10T13:44:14+02:00Settembre 10th, 2021|Categorie: COOLTOUR, EVENTI|Tag: , , , , , , , , |Commenti disabilitati su Le Fate Ignoranti: Ferzan Ozpetek celebra i vent’anni del film a Venezia 78

Taormina Film Fest: tutti i vincitori della 67ma edizione

Si è conclusa ieri sera con la premiazione al Teatro Antico di Taormina la 67esima edizione del Taormina Film Fest che ha decretato miglior film "Next door", diretto e interpretato da Daniel Brühl che vince anche come miglior attore. Ecco tutti i premiati! È Next door di e con Daniel Brühl, il miglior film della 67ma edizione del Taormina Film Fest. L’attore tedesco alla prima esperienza come regista, vince anche come migliore attore: una dichiarazione d’amore e una riflessione sul mondo del cinema e delle star, ambizioso metacinema, divertente e tragico.  Il premio per la [...]

Disney plus STAR: il nuovo brand di intrattenimento con oltre 400 film

Da oggi 23 febbraio si accende una nuova stella nell'universo Disney+, STAR, che arricchirà ulteriormente la piattaforma con nuove produzioni originali italiane e europee. Ecco qualche anticipazione! In un evento virtuale tenutosi qualche giorno fa, aperto dall'Amministratore Delegato The Walt Disney Company Italia, Daniel Frigo, è stato presentato STAR, il nuovo brand di intrattenimento generale che dal 23 febbraio andrà a integrarsi all’interno del servizio streaming Disney+. Il nuovo brand va ad affiancarsi agli altri prodotti già presenti sulla piattaforma di streaming, ovvero Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National [...]

Di |2021-02-23T10:28:25+01:00Febbraio 23rd, 2021|Categorie: INTRATTENIMENTO, TV|Tag: , , , , , , , , , , , , |Commenti disabilitati su Disney plus STAR: il nuovo brand di intrattenimento con oltre 400 film

Venezia 77: Diodato e Özpetek parlano del rapporto musica-cinema

In occasione delle “Aperture Straordinarie” del Padiglione Venezia di Biennale, Ferzan Özpetek e Diodato sono stati protagonisti di uno speciale dialogo per celebrare musica e cinema Ieri, giovedì 3 settembre, a Venezia in occasione della 77. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, Antonio Diodato è stato il primo protagonista delle “Aperture Straordinarie” del Padiglione Venezia, con la partecipazione straordinaria di Ferzan Özpetek. I due sono stati protagonisti di uno speciale dialogo di celebrazione del rapporto tra musica e cinema. Un connubio che quest’anno ha trovato massima espressione con la vittoria di Diodato [...]

Di |2020-09-04T17:32:52+02:00Settembre 4th, 2020|Categorie: COOLTOUR, MUSICA|Tag: , , , , , |Commenti disabilitati su Venezia 77: Diodato e Özpetek parlano del rapporto musica-cinema

Arena Adriano Studios: Paolo Ruffini alla premiazione di “UP&Down”

L'Arena Adriano Studios accende l'Estate Romana e stasera 4 luglio dalle 21.30 propone la proiezione evento del pluripremiato docufilm "Up & Down" con ospite il regista Paolo Ruffini Gli Studios, il polo multimediale di via Tiburtina a Roma, scrivono un nuovo capitolo della loro lunga storia, aprendo eccezionalmente per la prima volta al pubblico per dare vita all’Arena Adriano Studios, nome scelto per omaggiare il Cinema Adriano della Ferrero Cinemas, simbolo delle sale cinematografiche romane. Dallo scorso mercoledì, infatti, e fino al 31 agosto sono in programma proiezioni all'aperto, eventi [...]

Di |2020-07-04T12:46:28+02:00Luglio 4th, 2020|Categorie: Appuntamenti|Tag: , , , , , , , |Commenti disabilitati su Arena Adriano Studios: Paolo Ruffini alla premiazione di “UP&Down”

Nastri d’Argento 2020: tutte le candidature della 74.ma edizione

Testa a testa tra l'outsider Favolacce dei fratelli D'Innocenzo e Pinocchio di Garrone alla corsa per i Nastri d'Argento 2020. Ecco tutte le candidature di questa 74.ma edizione Il cinema non si ferma e qualche giorno fa sono state annunciate le candidature ai Nastri d’Argento 2020, i premi assegnati dal Sinacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI). Senza dubbio il premio cinematografico italiano più antico, istituito dal 1946, la cui cerimonia di premiazione si tiene solitamente al Teatro antico di Taormina. Ventuno le categorie in gara alle quali vanno aggiunte [...]

Di |2020-05-31T13:48:25+02:00Maggio 31st, 2020|Categorie: CINEMA, INTRATTENIMENTO|Tag: , , , , , , , , , , , , |Commenti disabilitati su Nastri d’Argento 2020: tutte le candidature della 74.ma edizione

Giornata mondiale contro l’omofobia: capire il fenomeno con il cinema

Il 17 Maggio è stata celebrata come ogni anno, la Giornata mondiale contro l'omofobia e a tal proposito abbiamo deciso di parlarne attraverso il cinema Cari lettori, visto che si è celebrata ieri 17 maggio la Giornata Mondiale contro l'omofobia, parleremo proprio di questa tematica, rapportandola però per i cinefili come me al mondo del cinema. Comprendendone il percorso e lo sviluppo dietro la cinepresa. Infatti l'omofobia è stata ritratta in molti modi diversi a seconda del periodo storico, del paese in cui i film sono stati realizzati e [...]

Di |2020-05-18T20:18:38+02:00Maggio 18th, 2020|Categorie: CINEMA, INTRATTENIMENTO|Tag: , , , , , , , , , |Commenti disabilitati su Giornata mondiale contro l’omofobia: capire il fenomeno con il cinema

La Dea Fortuna: recensione del film che segna il ritorno di Ferzan Özpetek

Trama, trailer e recensione de La Dea Fortuna, il nuovo film di Ferzan Özpetek con Edoardo Leo e Stefano Accorsi, che segna il ritorno del grande regista al suo miglior cinema. Dal 19 dicembre al cinema distribuito da Warner Bros. Gli estimatori di capolavori come Le fate ignoranti e Mine Vaganti, non potranno che adorare il nuovo caleidoscopico film di Ferzan Özpetek: La Dea Fortuna. Una pellicola che, come uno scrigno prezioso, racchiude in sé tutti gli elementi che hanno fatto grande il cinema del regista turco: la forza [...]

Di |2019-12-22T12:49:52+01:00Dicembre 19th, 2019|Categorie: CINEMA, INTRATTENIMENTO|Tag: , , , , , , , , , , |Commenti disabilitati su La Dea Fortuna: recensione del film che segna il ritorno di Ferzan Özpetek

Campari Floating Cinema: il 1° cinema sull’acqua nella storia della Mostra

Campari Floating Cinema, un vero e proprio cinema sull’acqua è la grande novità che Campari ha realizzato per questa 76. Mostra Internazionale d’arte Cinematografica di Venezia Campari, simbolo dell’aperitivo italiano per eccellenza e da sempre legato al mezzo cinematografico come veicolo di comunicazione per raccontare, in modo avveniristico e aspirazionale, l’essenza di un marchio che ha sancito la nascita del mito dell’aperitivo italiano nel mondo, è per il secondo anno consecutivo main sponsor della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica - La Biennale di Venezia. A cui quest'anno ha voluto regalare [...]

Di |2019-09-04T22:51:15+02:00Settembre 4th, 2019|Categorie: CINEMA, INTRATTENIMENTO|Tag: , , , |Commenti disabilitati su Campari Floating Cinema: il 1° cinema sull’acqua nella storia della Mostra

La Dea Fortuna: al via a Roma le riprese del nuovo film di Ozpetek

Partiranno a Roma, il prossimo mercoledì 15 Maggio, le riprese de La Dea Fortuna, il nuovo film di Ferzan Ozpetek con protagonisti Stefano Accorsi, Edoardo Leo e Jasmine Trinca. Le riprese dureranno circa 8 settimane e si svolgeranno tra Roma e Palermo. Nato da un soggetto di Gianni Romoli e Ferzan Ozpetek, La Dea Fortuna è scritto da Gianni Romoli, Silvia Ranfagni e Ferzan Ozpetek, con le musiche originali di Pasquale Catalano. Mentre la fotografia del film è di Gian Filippo Corticelli, il montaggio di Pietro Morana, la scenografia di Giulia Busnengo e i costumi di Alessandro Lai [...]

Di |2019-05-13T21:11:49+02:00Maggio 13th, 2019|Categorie: CINEMA, COOLTOUR|Tag: , , , , , , |Commenti disabilitati su La Dea Fortuna: al via a Roma le riprese del nuovo film di Ozpetek

Rosso Istanbul: trama, trailer e recensione del film di Ozpetek

Rosso Istanbul, trama, trailer e recensione in anteprima del nuovo film del regista Ferzan Ozpetek, dal 2 marzo al cinema distribuito da 01 Distribution. Istanbul, 13 maggio 2016. Orhan (Halit Ergenc) arriva ad Istanbul, un motoscafo lo porta alla casa di Deniz (Nejat Isler), uno splendido yali sul Bosforo. Manca dal suo paese da vent'anni ed ora torna come editor per correggere il libro che il regista che lo ospita sta scrivendo: Rosso Istanbul. Il romanzo di Ferzan Ozpetek, è presente più per questo che per la trama, sconvolta [...]

Di |2017-03-01T16:12:01+01:00Marzo 1st, 2017|Categorie: CINEMA, COOLTOUR, Slider|Tag: , , , , |Commenti disabilitati su Rosso Istanbul: trama, trailer e recensione del film di Ozpetek

Rosso Istanbul: la conferenza stampa con Ozpetek e il cast

Prima di raccontarvi in anteprima Rosso Istanbul, il nuovo film di Ferzan Ozpetek al cinema dal 2 marzo, vi svelo alcune chicche sulla lavorazione raccontate da cast e regista nella conferenza stampa di presentazione. Dopo aver assistito alla proiezione in anteprima di Rosso Istanbul, il nuovo film di Ferzan Ozpetek, con ancora negli occhi gli sguardi intensi dei protagonisti, ecco che ci ritroviamo a diretto contatto con quegli stessi occhi, dal vivo. Seduti ad accoglierci oltre a Ferzan troviamo Tuba Büyüküstün (Neval), Halit Ergenç (Orhan) e Mehmet Günsur (Yusuf). [...]

Di |2017-02-28T19:31:59+01:00Febbraio 27th, 2017|Categorie: BLOGGER, CINEMA, COOLTOUR, Slider|Tag: , , , |Commenti disabilitati su Rosso Istanbul: la conferenza stampa con Ozpetek e il cast

Letture consigliate: “Sei la mia vita”, il libro di Ferzan Ozpetek, la recensione

Dovevo aspettarmelo. Del resto abbiamo imparato a conoscerlo, a cercare in quegli occhi pieni di vita la scintilla delle emozioni e il baratro del dramma, le prime donne incipriate e le storie più profonde, nascoste sotto lo zerbino. Un libro che racconta una storia d'amore parlando di una vita nella quale quell'amore non c'era, per poi farti ripiombare nel presente più concreto che si possa immaginare e più innocente in cui si riesca a credere. Un amore che può essere bambino, fanciullesco o senile, pazzo e folle sempre e [...]

Di |2016-02-03T13:49:26+01:00Febbraio 3rd, 2016|Categorie: Consigli letterari, LIBRI, Slider|Tag: , , , |Commenti disabilitati su Letture consigliate: “Sei la mia vita”, il libro di Ferzan Ozpetek, la recensione
Torna in cima