L’Arena Adriano Studios accende l’Estate Romana e stasera 4 luglio dalle 21.30 propone la proiezione evento del pluripremiato docufilm “Up & Down” con ospite il regista Paolo Ruffini

Arena Adriano Studios Paolo Ruffini alla premiazione di Gli Studios, il polo multimediale di via Tiburtina a Roma, scrivono un nuovo capitolo della loro lunga storia, aprendo eccezionalmente per la prima volta al pubblico per dare vita all’Arena Adriano Studios, nome scelto per omaggiare il Cinema Adriano della Ferrero Cinemas, simbolo delle sale cinematografiche romane. Dallo scorso mercoledì, infatti, e fino al 31 agosto sono in programma proiezioni all’aperto, eventi e appuntamenti con i protagonisti del mondo dello spettacolo e della cultura.

E a proposito si eventi speciali, oggi, sabato 4 luglio, appuntamento dalle 21 con la proiezione evento del docufilm UP&Down – Un film normale alla presenza del regista Paolo Ruffini.

La pellicola – prodotta da Non c’è Problema, Laser Film, Fenix Entertainment e Agnus Dei Production e distribuita da Fenix Entertainment – ha ottenuto il Premio Kineo alla 75° Mostra del Cinema di Venezia e una menzione speciale ai Nastri d’Argento 2019.

Un’opera del tutto priva di fiction raccontata attraverso gli occhi incantati di attori straordinari (cinque ragazzi con Sindrome di Down e uno autistico) accompagnati in un tour teatrale lungo un anno dall’amico Paolo Ruffini.

UP&Down – Un film normale è la storia di un sogno che si trasforma in un’avventura, la storia di una compagnia teatrale che vuole compiere un’impresa “normale”, dove i protagonisti sono dei super eroi “sbagliati” con il poter inconsapevole di compiere l’impossibile.

 

“Quella di stasera – sottolinea il regista del film, Paolo Ruffini – è una straordinaria duplice occasione per godere in tutta sicurezza di uno spettacolo cinematografico all’interno di una location pazzesca, dove sono state girate molte pellicole storiche del nostro Paese.
Restituire il cinema al cinema sembra una banalità ma oggi è quasi un’avanguardia, poiché in questo momento storico il cinema non è più dato per scontato. Vedere un film all’interno di una arena così speciale come gli Studios rende ogni pellicola non solo una semplice
trasmissione di racconto ma un’esperienza conviviale, sociale e di grande condivisione. Complimenti quindi a Daniele Taddei e Giorgio
Ferrero, perché creare un’arena per il cinema dove si produce cinema è un progetto geniale e straordinario, con straordinarie potenzialità”.

La manifestazione, nata in collaborazione e sinergia con Ferrero Cinemas, proseguirà per tutta l’estate con un calendario ricco e variegato che avrà come protagonisti, tra gli altri, anche Ferzan Ozpetek e Edoardo Leo (5 luglio), Gabriele Muccino (15
luglio) e molti altri.

Questi gli appuntamenti ufficializzati fino al 15 luglio, mentre il resto del programma, che si preannuncia imperdibile per gli appassionati di cinema e non solo, verrà svelato al pubblico mano mano:

  • Domenica 5 luglio | Proiezione evento
    Il regista Ferzan Ozpetek presenta il suo ultimo film La Dea Fortuna vincitore di 2 David di Donatello tra cui miglior attrice protagonista Jasmine Trinca
  • Lunedì 6 Luglio
    Proiezione del film I miserabili di Ladj Ly
  • Martedì 7 luglio | Proiezione evento
    La regista Michela Andreozzi presenta il suo ultimo film Brave ragazze
  • Mercoledì 8 Luglio | Proiezione evento
    Il regista Stefano Cipani e lo scrittore del romanzo Giacomo Mazzariol presentano il film Mio fratello rincorre i dinosauri di Stefano Cipani.
  • Giovedì 9 Luglio
    Proiezione del film 18 regali di Francesco Amato
  • Venerdì 10 Luglio
    Proiezione del film Jojo Rabbit di Taika Waititi vincitore di numerosi premi internazionali tra cui il premio Oscar per la miglior sceneggiatura non originale
  • Mercoledì 15 Luglio | Proiezione evento
    Il regista Gabriele Muccino presenta il suo ultimo film Gli anni più belli

Ricordiamo che, oltre ad eventi, incontri e proiezioni, gli Studios sono anche un luogo dove poter trascorrere le serate dell’estate romana con l’allestimento di lounge bar e alcuni corner street food oltre alla musica dal vivo. L’Arena Adriano Studios è organizzata nel rispetto dei protocolli e delle misure riguardanti la sicurezza e la prevenzione da Covid-19 ex DPCM 26 Aprile 2020, le aree interessate saranno sanificate ad ogni proiezione e le sedute distanziate secondo i criteri di precauzione.

Main sponsor della manifestazione IWR Jaguar Land Rover.

Il costo del biglietto è di € 7,00 e di € 6,50 per chi lo acquisterà sul sito www.ferrerocinemas.it, uno sconto per agevolare e sostenere la vendita online. Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sulla programmazione sono disponibili sul sito www.ferrerocinemas.it.