Dagli studi di Cinecittà di Roma Carlo Conti e Drusilla Foer hanno condotto la cerimonia di premiazione dei David di Donatello 2022. Scopri tutti i vincitori dei 20 premi e i David speciali
È andata in onda ieri sera, martedì 3 maggio, su Rai 1 in diretta dagli studi di Cinecittà a Roma la cerimonia di premiazione dei David di Donatello 2022 condotta da Carlo Conti insieme a una straordinaria Drusilla Foer. Oltre ai 20 premi, l’Accademia del Cinema italiano ne ha assegnati anche 3 speciali:
- David alla carriera a Giovanna Ralli
- David Speciale all’attrice Sabrina Ferilli e al regista Antonio Capuano
- David dello Spettatore al film “Me contro te – Il film – Il mistero della scuola incantata” per aver totalizzato 805.559 spettatori tra il 1 marzo 2021 e il 31 marzo 2022.
Veniamo ora alla lista completa dei vincitori dei David di Donatello 2022:
- Miglior film: È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino
- Miglior attore protagonista: Silvio Orlando per Ariaferma
- Miglior attrice protagonista: Swamy Rotolo per A Chiara
- Miglior attore non protagonista: Eduardo Scarpetta
- Miglior attrice non protagonista: Teresa Saponangelo
- Miglior regia: Paolo Sorrentino per È stata la mano di Dio
- Miglior esordio alla regia: Laura Samani
- Miglior documentario: Ennio per la regia di Giuseppe Tornatore
- Miglior film internazionale: Belfast di Kenneth Branagh
- Migliore sceneggiatura originale: Leonardo Di Costanzo, Bruno Oliviero e Valia Santella per Ariaferma
- Miglior sceneggiatura non originale: Monica Zapelli e Donatella Di Pietrantonio per Arminuta
- Miglior produttore: Andrea Occhipinti, Stefano Massenzi, Massimo Guerra (Lucky Red) e Gabriele Mainetti (Goon Film) per Freaks Out
- Miglior fotografia: Daria D’Antonio per È stata la mano di Dio e Michele D’Attanasio per Freaks Out
- Miglior compositore: Nicola Piovani per I Fratelli De Filippo
- Miglior canzone originale: La profondità degli Abissi di Manuel Agnelli
- Miglior scenografia: Massimiliano Surriale e Ilaria Fallacara
- Migliori costumi: Ursula Patzak per Qui Rido Io
- Miglior trucco: Diego Prestopino, Emanuele e Davide De Luca per Freaks Out
- Miglior acconciatura: Marco Perna per Freaks Out
- Migliore montaggio: Massimo Quaglia e Annalisa Schillaci per Ennio