Da oggi 3 maggio è in libreria edita da Mondadori l’autobiografia di Luciano Ligabue: Una storia (Mondadori). E pochi minuti fa il cantante ha annunciato sui suoi social l’uscita a mezzanotte di “Non cambierei questa vita con nessun’altra”, la sua nuova canzone

Luciano Ligabue esce oggi autobiografia e a mezzanotte il nuovo branoGiornata di grandi novità oggi per i tantissimi fan di Luciano Ligabue. Infatti è arrivata in libreria la sua autobiografia “Una storia” (480 pagine, 22 euro) edita da Mondadori, che verrà presentata il 5 maggio, alle ore 21, nell’OGR Talks, a cura di Mondadori e OGR Torino, in collaborazione con il Salone del Libro di Torino, presso OGR, Corso Castelfidardo 22, Torino. Modera l’incontro Bruno Ventavoli.

L’evento è sold out ma è possibile iscriversi a una lista d’attesa accessibile dal sito di OGR Torino. Per chi non riuscisse a prenotarsi, l’evento è in streaming sui canali YouTube e Instagram di OGR Torino e sui canali YouTube e Facebook di Mondadori.

UNA STORIA – L’AUTOBIOGRAFIA DI LUCIANO LIGABUE

Una storia, questo il titolo che Luciano Ligabue ha scelto, perché questo libro è sia la sua storia, quella più intima, personale e famigliare, sia un meraviglioso racconto che abbraccia la provincia italiana, dagli anni Sessanta ad oggi. Affrontando per iscritto il bilancio della sua esistenza, con l’eclettismo artistico che gli è proprio, il Liga esce dai comodi confini del classico resoconto biografico e tratteggia magistralmente situazioni, luoghi e persone, donando loro una dimensione romanzesca. Li fa vedere, toccare e conoscere. Un intero universo, circoscritto e infinito, in sessant’anni di vita che, in virtù di una scrittura in stato di grazia, si elevano a vera e propria storia, tutta da leggere, tutta da rivivere.

È tutto un prato. È tutto un prato con noi sopra. Sappiamo di selvatico, di erba medica, di fossi e di sudore seccato. Di fuga da un altro guaio. Dopo aver corso come Domenghini, ci lasciamo cadere a pancia in giù, tiriamo il fiato e l’aria sa di terra. Quando ci giriamo vediamo un pomeriggio che non finisce mai.

E invece finisce e ci fa lasciare sempre qualcosa a metà.  I bagni in mutande nei canali, le gogne inflitte e subite, le gare in bici fino al cartello, la testa sotto la fontana con l’acqua che sa di ferro, le cerbottane e le fionde, le manate ai campanelli, la fitta al cervello per il morso al ghiacciolo. Le strisce di verde che non vengono mai via.

Segno le braghe a mia madre e le dico: «Non stare a lavarle, le rimetto così fino a quando ricomincia scuola».

«Tant t’è bel li stes» sorride lei, sei bello lo stesso.

La Rina che mi perdona sempre.

La storia di Luciano Ligabue, alla fin fine, non è altro che “una storia”, ma di quelle che ne contengono cento, e altre cento ancora. Come dice lui stesso: “Nessun libro può contenere la vita di qualcuno. Ma i ricordi che contano sì. Con quelli ci si può provare.”

“NON CAMBIEREI QUESTA VITA CON NESSUN’ALTRA” – IL NUOVO SINGOLO

Pochi minuti fa Luciano Ligabue ha inoltre annunciato con un video pubblicato sui suoi social l’uscita di “NON CAMBIEREI QUESTA VITA CON NESSUN’ALTRA” (Warner Music), la sua nuova canzone, fuori a mezzanotte (https://ligabue.lnk.to/NcQvCnA).

Nel video Ligabue ha dichiarato che presenterà live questa nuova canzone in occasione di “30 ANNI IN UN GIORNO”, l’atteso evento in data unica (già sold out con oltre 100.000 biglietti venduti) con cui il 4 giugno l’artista inaugurerà la nuova RCF Arena di Reggio Emilia (Campovolo).

Qui il link al video pubblicato sui social dell’artista: https://www.instagram.com/p/CdGyRMloqg-/?igshid=YmMyMTA2M2Y=