Pranzo domenicale o cena veloce tra amici? Ecco una ricetta gustosa e light, alternativa ai cannelloni e in grado di soddisfare anche i palati più esigenti: scrigni di melanzane con scamorza e prosciutto cotto.
Se cercate un’alternativa a lasagne e cannelloni, vi proponiamo gli scrigni di melanzana, una ricetta golosa e veloce da realizzare, che può essere preparata anche in anticipo e infornata mezz’ora prima di essere servita in tavola.
La nostra ricetta prevede prosciutto cotta e scamorza come ripieno, ma ci si può davvero sbizzarrire adattandolo di volta in volta alla stagione oppure ai gusti dei vostri ospiti!
Difficoltà: facile
Preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti cottura sugo + 30 minuti scrigni in forno
Ingredienti per 6 persone:
- 1 cipolla
- grana q.b.
- 600 ml di passata di pomodoro
- 1 mazzetto basilico
- 800 gr di melanzane lunghe
- olio evo q.b.
- 150 gr di prosciutto cotto
- sale e pepe q.b.
- 150 gr di scamorza
Preparazione:
- Iniziate con il preparare la salsa, mettete 3 cucchiai di olio in una casseruola e una volta che l’olio sarà ben caldo, fatevi soffriggere la cipolla tritata e il basilico, quindi unite la passata di pomodoro, aggiustate di sale e pepe e fate cuocere a fuoco moderato per 15 minuti.
- Pulite le melanzane e tagliate a fette sottili per il lato lungo, quindi fatele cuocere su una griglia o su una bistecchiera, un minuto per lato.
- Tagliate la scamorza a listarelle e sminuzzate il prosciutto.
- Su ogni fetta di melanzana mettete una spolverata di prosciutto, qualche listarella di scamorza, un cucchiaio di sugo precedentemente preparato e una spolveratina di grana grattugiato, quindi arrotolate in modo da formare un involtino.
- Ripetete la stessa operazione per tutte le fette di melanzana.
- Prendete una teglia rettangolare e versate sul fondo uno strato di sugo, quindi disponetevi sopra le melanzane.
- Preriscaldate il forno a 180°.
- Distribuite sopra gli scrigni di melanzana il sugo rimasto, coprite tutto con un generoso strato di grana grattugiato e qualche listarella di scamorza qua e là, quindi infornate nel forno ben caldo per circa 30 minuti.