Nuova scultura per l’artista ligure Marco Bacci, GRO, che andrà a rendere ancora più speciale Tellaro lo splendido paesino nel Golfo dei Poeti. Inaugurazione prevista per sabato 24 aprile
Sabato 24 aprile l’artista ligure Carlo Bacci inaugura una sua nuova scultura che si intitola GRO, proprio come il grande scoglio che si trova a Tellaro nel comune di Lerici, uno dei borghi più belli d’Italia.
Dopo che è stata riqualificata la discesa che va direttamente in mare, Carlo Bacci, grazie ad una donazione privata, ha creato la sua opera, che ne riprende il nome e si nota subito la spirale del tentacolo di un polpo, che è il vero simbolo del paesino nel Golfo dei Poeti.
Carlo Bacci è nato e cresciuto proprio qui ed ha nuotato tante volte nel meraviglioso mare intorno al GRO.
Per questo è davvero onorato di essere chiamato in causa per onorare una parte molto importante di Tellaro.
“GRO un suono che ne racchiude la sua l’immagine compatta.”
Chi è Carlo Bacci, l’artista del Golfo dei Poeti
Carlo Bacci si può definire un artista figurativo completo, infatti è pittore, scultore e pure illustratore.
Con le sue opere racconta delle storie e tutte le sue sensazioni che riportano alla sua terra natia, dal carattere forte e il mare nel cuore.
Le sue sculture sono create con materiali diversi e tra i più disparati: utilizza il ferro, ma anche legno, tavole e tele, tutto ciò che lo ispira e può in qualche modo ricomporre o dipingere, trasformando in opere sempre interessanti.
Il soggetto che ricorre spesso è proprio il mare, ne è un esempio la serie chiamata “Forma”, dove le linee del pesce rappresentano il rapporto di Bacci con il Golfo dei Poeti.
Da ricordare “Forma Golfo dei Poeti”, scultura visibile a San Terenzo e la scultura dedicata “Forma Filippo Tommaso Marinetti” posizionata nella galleria pedonale che collega i due centri di Lerici.