Spiagge di Lerici andiamo alla scoperta delle 10 più belleNon tutti sanno che Lerici, comune del Golfo dei Poeti in provincia di La Spezia, ha ben dieci bellissime spiagge! Allora andiamo insieme alla scoperta delle spiagge di Lerici così che possiate essere prepararti per i prossimi viaggi verso la nostra meravigliosa Liguria.

VENERE AZZURRA

Spiagge di Lerici andiamo alla scoperta delle 10 più belleSi trova sulla passeggiata tra Lerici e San Terenzo, è sicuramente la spiaggia più conosciuta e frequentata dai turisti! È sia una spiaggia libera che attrezzata, dove troverete ottimi bar dove consumare dalle colazioni alle cene proprio sul mare.

LIDO DI LERICI

Uno stabilimento balneare che si trova proprio a Lerici, una grande spiaggia perfetta per le famiglie anche con bimbi piccoli. Infatti la sua particolarità oltre alla lunga battigia è avere un ampio tratto di mare con l’acqua molto bassa.

SPIAGGE DI SAN GIORGIO

Sono tre e si trovano proprio dietro al castello di Lerici, ci si arriva passando la galleria che si trova al Molo del paese. Piccole e incastonate tra la scogliera, una bellezza per gli occhi!

COLOMBO

Lo stabilimento balneare Colombo ha una piccola baia sabbiosa con del mare cristallino e pure un tranquillo pontile dove prendere il sole e rilassarsi. Lo raggiungete passeggiando verso San Terenzo, subito dopo la Venere Azzurra.

SPIAGGIA DI SAN TERENZO

Spiagge di Lerici andiamo alla scoperta delle 10 più belleGrande e di sabbia fine, costeggia praticamente quasi tutta la passeggiata del piccolo paese di pescatori. È per metà una spiaggia libera, e l’altra parte attrezzata con lettini e ombrelloni, molto frequentata soprattutto nei mesi estivi.

MARINELLA

La baia della Marinella è una piccola e meravigliosa spiaggetta dietro al caratteristico castello di San Terenzo. In questo periodo è chiusa per lavori di sicurezza, ma speriamo che venga riaperta presto, per i turisti e gli abitanti del posto.

BAIA BLU

Tra Santa Teresa e Punta Galera si trova questa bellissima insenatura, molto naturale e solitaria, che si chiama Baia Blu. Ci si può arrivare anche con una passeggiata da San Terenzo, verso Falconara. L’ingresso alla spiaggia è libero ma ha un ottimo stabilimento balneare ricco di attrezzature per il turismo estivo.

ECO DEL MARE

Uno stabilimento balneare privato di lusso incastonato tra le rocce, tra Fiascherino e Tellaro. Una bella spiaggia per chi vuole tranquillità ed un posto esclusivo sula spiaggia.

FIASCHERINO

Tra Lerici e Tellaro, uno dei borghi più belli d’Italia, ci sono le due meravigliose spiagge di Fiascherino. Per arrivarci bisogna scendere delle gradinate un po’ ripide che arrivano direttamente al mare.

LA CALETTA

Forse la spiaggia più bella, ma anche la più piccola e nascosta di tutto il comune di Lerici! Infatti trovare la scalinata giusta, tra Fiascherino e Tellaro, che porta alla Caletta non è semplicissimo. Ma anche per questo, la caletta rimane il luogo più incantevole della zona, possibile da raggiungere anche via mare, magari in canoa.