Siete alla ricerca di belle idee per un calendario dell’avvento fai da te? Ecco come realizzarne uno con cioccolatini a casa vostra!

Calendario dell’avvento fai da te per rendere più dolce l'attesa del NataleOrmai Natale è davvero vicino e se siete tra quelli che amano la tradizione del calendario dell’avvento e anche il fai da te, ecco come realizzarne uno super facile e riutilizzabile, quindi sarete a posto per i prossimi anni. Niente male!

Vediamo insieme cosa vi occorre e il procedimento passo passo. Pronti? Via!

OCCORRENTE

  • scatola di cartone quadrata
  • cartoncino
  • vernice spray e glitter
  • colla
  • forbici
  • matita e righello
  • taglierino
  • cioccolatini
  • spillo + perline (opzionale)

PROCEDIMENTO

  1. Iniziate prendendo la scatola e dipingendola come più vi piace. Io ho scelto uno stile geometrico, vernice oro e glitter.
  2. Adesso passiamo a fare i divisori.
  3. Prima di tutto aprite la scatola e dividete il fondo in 25 quadrati uguali, aiutandovi con un righello e la matita. In questo modo otterrete 4 linee verticali e 4 orizzontali.
    Calendario dell’avvento fai da te per rendere più dolce l'attesa del Natale
  4. Prendete il cartoncino e ritagliate 8 rettangoli, lunghi quanto le linee e alti quanto il fondo della scatola.
  5. Mettete quindi i 4 divisori orizzontali nella scatola lungo le loro linee e segnate sui verticali la corrispondenza per creare i quadrati.
  6. Ora fate dei tagli sui divisori orizzontali e verticali proprio dove si dovranno incastrare e infine assemblateli in modo da formare i quadrati.
  7. A questo punto prendete i divisori montati e appoggiateli all’interno del coperchio.
  8. Fate dei segni con la matita in corrispondenza del centro di ogni quadrato, dato che dovrete creare le aperture. Aiutatevi con il righello per renderle tutte uguali, dritte e grandi abbastanza per far passare i cioccolatini.
  9. Ora tagliate le caselline con il cutter avendo cura di lasciare attaccato il lato sinistro di ogni apertura.
  10. E infine: contornate le caselline con del glitter, dipingete l’interno della scatola e riempitela con i cioccolatini, poi scrivete i numeri da 1 a 25 sulle caselline.

So che la nostra tradizione ne vorrebbe 24, ma usando una scatola quadrata 25 era la scelta più estetica 🙂 e poi è una buona scusa per mangiare un cioccolatino in più ahah!