Ogni anno in Italia vengono acquistati circa 500 mila alberi di Natale sintetici, assolutamente non biodegradabili. Quindi se siete tra quelli che vogliono seguire le tradizioni rispettando anche l’ambiente, ecco qualche idea alternativa per un Natale green!

Natale green idee e consigli per un albero di Natale ecosostenibileCari lettori amanti dell’atmosfera natalizia, le idee per un Natale green posso essere molte, ma dovete allontanare la pigrizia. Per chi non rinuncerebbe mai al classico abete, la migliore soluzione è quella di prenderne uno tagliato, quindi in vaso ma senza radici e assicurarsi che sia stato coltivato in piantagioni e non prelevato dai boschi.

PER GLI AMANTI DEL CLASSICO ABETE

Natale green: idee e consigli per un albero di Natale ecosostenibileRicordiamo che pini e abeti crescono anche in terreni poco produttivi quindi le coltivazioni artificiali con scadenze programmate possono rappresentare un toccasana per terreni a rischio idrogeologico. Se poi la piantagione è biologica, beh, saprete di avere a casa un vero albero di Natale ecosostenibile.

Se invece volete essere green a tuttotondo comprate un albero vivo e vegeto con tanto di radici. Ma anche in questo caso vanno scelti quelli provenienti da piantagioni certificate. Badate a non tenerlo vicino ai caloriferi, bagnate la terra periodicamente e cercate di non appesantirlo eccessivamente con luci e decorazioni, ma soprattutto fate che tutte queste accortezze non vadano in fumo quando il Natale sarà finito.

Abbiatene cura anche in seguito se ne avete il tempo e lo spazio o donatelo a chi potrà farlo al meglio.

L’ALBERO DI NATALE GREEN PER GLI AMANTI DEL RICICLO CREATIVO

Natale green: idee e consigli per un albero di Natale ecosostenibileMa ora per gli amanti della creatività e del riciclo, scopriamo come poter costruire il proprio albero usando quello che abbiamo già in casa, in questa maniera passate le feste potrete scomporlo e riportare gli oggetti al loro uso quotidiano.

Se avete una libreria copiosa, ad esempio, potreste pensare di creare una piramide di libri posizionando alla base quelli più larghi fino ad arrivare in cima, oppure riciclare bottiglie di plastica e legarle tra loro sempre seguendo una forma piramidale, vi daranno un risultato molto simile ad un albero.

Se siete abili con le forbici, spazio alla vostra creatività, la plastica è molto semplice da modellare. Per il vostro albero potreste usare anche la pasta del tipo largo, unendola come si è soliti fare con le collane, una volta composta la lunga pila, potreste arrotolarla intorno ad una grande bottiglia e passate le feste, destinarla al suo uso più comune. Mangiarla.

Ovviamente l’utilizzo alternativo degli oggetti che vi circondano, possono servire anche a forgiare altri ornamenti natalizi come presepe, angioletti, pupazzetti, stelle e via dicendo.

Natale green: idee e consigli per un albero di Natale ecosostenibile

Tutti questi materiali, se adornati con le giuste luci, possono creare effetti molto belli e naturali, perfettamente in armonia con il vostro arredamento e sicuramente sarebbero opere uniche ed ecosostenibili.

Io il mio albero lo disegnerò sulla parete, sperando che poi si possa lavare…