Ricetta della torta pandorina, l’alternativa facile e veloce per chi vuole fare il pandoro in casa ma ha poco tempo a disposizione!

Torta pandorina: l'alternativa facile e veloce al pandoro ricettaCon l’avvicinarsi delle festività natalizie si rispolverano tutte le ricette dolci della tradizione culinaria italiana tra biscotti, torte e i classici pandori e panettoni che abbiamo visto che, con un bel po’ di tempo a disposizione e tanta pazienza, si possono fare anche in casa. E per chi non ha tempo ma vorrebbe lo stesso provare a fare, ad esempio, un soffice pandoro con le proprie mani? La soluzione è la torta pandorina.

Soffice e profumato, questo dolce è facile e veloce da realizzare, ricorda moltissimo il pandoro, utilizzando lo stesso stampo, ma non richiede la sua complessità né tempi lunghi per la realizzazione. Inoltre ha meno grassi del pandoro perché la ricetta non prevede il burro. Scopriamola con il procedimento per realizzarla.

RICETTA DELLA TORTA PANDORINA

Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 min

Ingredienti per 8 persone

  • 150 g di farina 00
  • 50 g di fecola di patate
  • 180 g di zucchero
  • 3 uova
  • 100 ml di acqua
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 60 ml olio di semi
  • un pizzico di sale
  • 1 bustina di vanillina
  • zucchero a velo vanigliato q.b.

PROCEDIMENTO

  • Rompi le uova separando i tuorli dagli albumi.
  • Quindi aggiungi un pizzico di sale fino agli albumi e montali a neve ben ferma.
  • Separatamente monta i tuorli con lo zucchero e la vanillina finché non saranno gonfi e spumosi, a questo punto aggiungi l’acqua e l’olio di semi a filo.
  • In una ciotola sufficientemente capiente setacciate la farina, la fecola e il lievito per dolci e unisci il tutto al composto di tuorli, acqua e olio di semi.
  • Mescola con le fruste elettriche a bassa velocità fino a ottenere un composto ben amalgamato, quindi aggiungi anche gli albumi montati a neve.
  • Mescola dal basso verso l’alto delicatamente.
  • Versa l’impasto in uno stampo da pandoro o per torte imburrato e infarinato.
  • Metti in forno preriscaldato a 180°C e fai cuocere per 40-45 minuti.
  • Prima di togliere la torta dal forno prova con uno stecchino per vedere se è cotta.
  • Una volta cotta, toglila dal forno e lasciala raffreddare prima di toglierla dallo stampo.
  • Spolverizza con zucchero a velo e servi a piacere con gelato, crema al mascarpone o cioccolato.

La torta pandoro è ottima come dolce di fine pasto, con il te, a colazione e anche per la tua tavola delle feste!