Le feste di Natale sono finite da un bel po’ di giorni e non ne potete più di panettoni e pandori che vi girano per casa? Ecco alcune semplici idee riciclo per trasformarli in golosi dessert!
Come ogni anno le feste natalizie finiscono, si toglie l’albero, il presepe, gli addobbi…..e panettoni e pandori avanzati? Se l’idea di mangiarne una fetta a colazione o dopo ogni pasto come durante i giorni di festa, vi ha stancato, ecco alcune semplici ricette per dargli una seconda vita golosa. Noi vi proponiamo alcune idee in cui potete tranquillamente sostituire panettoni e pandori e viceversa, oppure prendere ispirazione per creare ricette personalizzate. Che il dolce riciclo abbia inizio!
Sformato di panettone e mele
Ingredienti:
- 300 gr di panettone (o pandoro)
- 100 gr di zucchero
- 2 mele golden
- 5 uova
- 1 limone
- 4 cucchiai di rum
- 1,5 l di latte
- 1 bustina di vanillina
Preparazione:
-
- Togliete la crosta al panettone e tagliatelo in piccoli quadrati.
- Bagnate i quadratini di panettone con il rum.
- Mettete in un pentolino il latte con la scorza del limone e portate a bollore.
- Quando il latte bolle aggiungete lo zucchero e amalgamate.
- Aggiungete nel latte le uova e la vanillina e continuate ad amalgamare con un cucchiaio di legno, fino ad ottenere una crema omogenea.
- Tagliate le mele a cubetti.
- Preriscaldate il forno a 190°.
- In una ciotola versate i cubetti di panettone, le mele e la crema e amalgamate il tutto.
- Prendete una pirofila imburratela, infarinatela e versateci dentro il composto di panettone, mele e crema.
- Infornate nel forno preriscaldato per 40 minuti.
- Una volta pronto tirate fuori dal forno e fate raffreddare prima di servire.
- Idea alternativa: invece di fare un’unica pirofila potreste dividere l’impasto in più stampini di alluminio o cocottine di ceramica, creando così degli sformatini di panettone e mele.
Cupcakes di panettoni e pandori
Ingredienti per circa 15 cupcakes piccoli:
- 200 gr di panettone (o pandoro)
- 250 ml di yogurt agli agrumi
- 1 uovo
- 70 gr di farina
- 100 ml di latte
- 1 bustina di lievito vanigliato
- scorza di limone
- scaglie di cioccolato fondente
Preparazione:
-
- Togliete la crosta la panettone (nel caso usaste il pandoro, la crosta non va tolta), tagliatelo a grossolanamente a pezzi e frullatelo nel mixer, finché non diventerà abbastanza omogeneo.
- Mettete il panettone tritato in una ciotola abbastanza capiente e aggiungete il lievito e la farina setacciati e la scorza di limone grattugiata, e mescolate con una frusta per amalgamare il più possibile il composto.
- Prendete un’altra ciotola e versateci lo yogurt, l’uovo, il latte e amalgamate il tutto.
- Unite i due composti e mescolate per ottenere un impasto omogeneo.
- Preriscaldate il forno non ventilato a 180°.
- Prendete dei pirottini oppure degli stampini d’alluminio imburrati e infarinati e riempiteli per 2/3 con l’impasto che avete preparato.
- Mettete sulla superficie dei cupcakes al panettone le scaglie di cioccolato fondente.
- Cuocete nel forno preriscaldato per circa 20 minuti.
Cupcakes di panettone
Tiramisù al pandoro
Ingredienti:
- 250 gr di pandoro (o panettone)
- 2 uova
- 300 gr di mascarpone
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 bicchiere di caffè
- 2 cucchiai di rum
- cacao q.b.
Preparazione:
-
- Prendete le uova e separate i tuorli dagli albumi.
- Mettete i tuorli in una ciotola con lo zucchero e montateli con l’aiuto di una frusta.
- Aggiungete ai tuorli montati, il mascarpone e il rum, amalgamando bene per ottenere una crema compatta ed omogenea.
- In un’altra ciotola montate gli albumi con un pizzico di sale.
- Unite agli albumi montati la crema al mascarpone e amalgamate il tutto.
- Tagliate il pandoro a fettine orizzontali spesse circa un dito, ottenendo delle stelle e disponetele sul fondo di una pirofila.
- Bagnate lo strato di pandoro che avete fatto, con la metà del caffè e coprite con uno strato di crema al mascarpone.
- Coprite con un altro strato di pandoro e ripetete il passo precedente finché non avrete finito gli ingredienti.
- Mettete in frigorifero per circa 2 ore e spolverate il tiramisù di pandoro con il cacao in polvere prima di servire.
- Idea alternativa: invece di fare un’unica pirofila potreste dividere il pandoro in più stampini di alluminio o cocottine di ceramica, creando così delle monoporzioni di tiramisù.
Tartufi al pandoro e cioccolato
Ingredienti:
- 300 gr di pandoro (o panettone)
- 150 gr di cioccolato al latte
- 150 gr di cioccolato fondente
- 2 cucchiai di zucchero
- 200 ml di panna fresca
- cacao q.b.
Preparazione:
-
- In un pentolino mettete la panna fresca e fatela bollire.
- Quando bolle, spegnete il fuoco e unite il cioccolato a tocchetti sia fondente che al latte.
- Mescolate per sciogliere il cioccolato fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea, quindi lasciate raffreddare.
- Mentre la crema al cioccolato si raffredda, tritate il pandoro.
- Unite il pandoro alla crema e mescolate per ottenere un composto modellabile.
- In un piatto spargete il cacao.
- Prendete un po’ di impasto, dategli la forma di una pallina di grandezza media e passatela nel cacao e così via finché non avrete esaurito tutto l’impasto.
- Mettete una trentina di minuti in frigo per far rassodare i tartufi di pandoro.