I cupcakes anche se non appartengono propriamente alla tradizione culinaria italiana, ormai ne sono entrati a ufficialmente a far parte e li ritroviamo in ogni occasione e di ogni forma e sapore. Quindi di seguito vi proponiamo la ricetta base per i cupcakes con alcune idee per trasformarli in spaventose creature di Halloween, con tanto di video-ricetta che potete trovare sul canale Youtube di “Life style made in Italy“.
Difficoltà: media
Cottura: 20 minuti
Preparazione: 45 minuti
Ingredienti per 12 pirottini
120 g di zucchero
120 g di farina 00
2 uova
120 g di burro
½ bustina di lievito per dolci in polvere
1 bacca di vaniglia
Scorza di limone
1 pizzico di sale
Per il frosting:
75 g di zucchero a velo
200 g di formaggio spalmabile (tipo philadelpia o mascarpone)
Colorante arancione per alimenti q.b.
100 ml di panna da montare
Per le decorazioni:
1 panetto di pasta di zucchero nera
1 panetto di pasta di zucchero arancione
1 panetto di pasta di zucchero bianca
colla alimentare
Preparazione:
- Ammorbidire il burro lasciandolo fuori dal frigo a temperatura ambiente.
- Setacciate la farina e mettetela in un ampio recipiente con il lievito.
- In un’altra ciotola mettete il burro ammorbidito e lo zucchero e con una frusta da cucina fateli diventare una crema.
- Aggiungere al composto zucchero-burro le uova una ad una e mescolare.
- Aggiungere un pizzico di sale, i semi della bacca di vaniglia e la scorza del limone e continuate ad amalgamare con le fruste da cucina.
- Infine incorporare al composto la farina e il lievito e continuate a mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Imburrate gli stampini e versate il composto, riempiendo ciascun pirottino fino a tre quarti della sua capienza.
- Infornate a 180°C per 20 minuti. Qualora, durante la cottura, vi accorgeste che i cupcakes tendono a bruciarsi sulla superficie, coprite i pirottini con un foglio di alluminio e proseguite la cottura.
- Nel frattempo preparate il frosting per la decorazione, mettendo 200 grammi di formaggio spalmabile (tipo philadelphia) in una ciotola insieme a 75 grammi di zucchero a velo e amalgamare fino ad ottenere una crema liscia e morbida.
- Montate la panna con l’aiuto delle fruste elettriche, e unitela al composto di formaggio e zucchero precedentemente preparata e amalgamate per ottenere un’unica crema dalla consistenza soffice.
- Aggiungete il colorante, fino a ottenere la sfumatura di arancione che desiderate.
- Quando i cupcakes sono pronti, fateli raffreddare a temperatura ambiente e, con la sac à poche, procedete a formare sulla superficie di ciascuno un ciuffetto di glassa.
- Per completare la trasformazione dei cupcakes in simpatiche streghette prendiamo la pasta da zucchero nera e facciamo i cappellini (vedi foto).
- Tagliamo un quadratino di pasta di zucchero nero, stendiamola con l’aiuto di un mattarello e tagliamo un cerchietto con un coppapasta. Questo sarà la base del nostro cappellino.
- Rimpastiamo la pasta avanzata dopo il taglio del cerchietto, ristendiamola e con un coltello tagliamo un triangolo con la base svasata, che arrotoleremo intorno ad un cono di alluminio per fare la parte superiore del cappellino.
- Una volta ottenuta una forma conica fermate il lembo libero con la colla alimentare e tagliate in cilindretto della misura adatta alla grandezza del cappellino che state realizzando.
- A questo punto spalmate un po’ di colla alimentare sul cerchietto precedentemente ottenuto e attaccateci sopra il cono.
- Prendete un pezzettino di pasta di zucchero arancione, stendetela e tagliate una strisciolina per fare il nastro da mettere attorno al cappellino, passateci sopra la colla alimentare e attaccatelo al cappello.
- Per fare la fibbia prendete un rettangolino di pasta di zucchero nera, uno più piccolo arancione, attaccateli uno sopra all’altro sempre con la colla alimentare e quindi sul nastro del cappellino. Ora adagiate il cappellino sul frosting arancione che avete precedentemente messo su ogni cupcakes.
- Per gli occhi della streghetta, prendete un pezzetto di pasta di zucchero nera e ricavate una specie di vermicello, tagliatelo in 2 e metteteli a mò di sopracciglia sul frosting.
- Per fare il fantasmino prendete un quadratino di pasta di zucchero bianca, stendetela con l’aiuto del mattarello e ricavate un cerchio con un coppapasta.
- Rimpastate la pasta di zucchero avanzata, ristendetela e con l’aiuto di un bastoncino dategli la forma del fantasma.
- Appoggiate il cerchio tagliato in precedenza sul cupcake, spalmateci sopra un po’ di colla alimentare e adagiate sopra il fantasmino.
- Per fare occhi e bocca, prendete dei pezzettini di pasta nera e fate 2 palline minuscole e un piccolo ovale.
- Mettete la colla alimentare sia su quella che sarà la faccia del fantasmino che sulle 2 palline e l’ovale e posizionateli sul fantasmino.
- Per la testa di Jack O’Lantern infine, tagliate un quadratino di pasta di zucchero nero, stendetela con l’aiuto di un mattarello e tagliate un cerchietto con un coppapasta.
- Stendere la pasta di zucchero arancione e tagliare con un coppapasta più piccolo rispetto a quello dei cerchietti neri, altri cerchietti.
- Incidete la faccia di Jack O’Lantern con l’aiuto di un coltello appuntito su tutti i cerchietti arancioni: 2 rombi per gli occhi, triangolo per il naso e la bocca ghignante.
- Spalmate la colla alimentare su tutti i cerchietti neri.
- Sovrapponete un cerchietto arancione con la faccia di Jack O’Lantern su ogni cerchietto nero.
- Quindi mettete la testa così ottenuta sui cuocakes.