Venezia

Libri da leggere: “Il piede destro di Byron” di Alberto Toso Fei

Presentato oggi a Pordenonelegge "Il piede destro di Byron" di Alberto Toso Fei, il primo romanzo di uno dei più grandi conoscitori della storia, dei misteri e delle leggende della Serenissima Uscito a maggio e già giunto alla seconda ristampa, è stato presentato oggi, Domenica 17 settembre, a Pordenonelegge da Fabiana Dallavalle, il primo romanzo di Alberto Toso Fei, “Il piede destro di Byron”, edito da Marsilio. Primo romanzo, tenuto a battesimo da alcuni dei maggiori scrittori di gialli e di noir italiani: Carlo Lucarelli a Bologna, Giancarlo De Cataldo [...]

Di |2023-09-17T19:45:32+02:00Settembre 17th, 2023|Categorie: Consigli letterari, LIBRI|Tag: , , , , , , , |Commenti disabilitati su Libri da leggere: “Il piede destro di Byron” di Alberto Toso Fei

Odio il Natale: una serie natalizia Originale Netflix

Il 7 dicembre arriva solo su Netflix "Odio il Natale" una serie natalizia originale Netflix prodotta da Lux Vide Società del Gruppo Fremantle con protagonista Pilar Fogliati "Odio il Natale", una love comedy in 6 episodi disponibile dal 7 dicembre 2022, vede Pilar Fogliati alle prese con la ricerca dell’amore per il momento più critico dell’anno, quello dei giorni che precedono la cena di Natale con la famiglia. A fare da sfondo alle vicende della protagonista Gianna è Chioggia. Una cittadina sull’acqua tanto affascinante e unica quanto la ‘sorella maggiore’ [...]

Estate 2022: Vacanze in campagna al Castello di Spessa

Goditi una vacanza rigenerante nella natura del Collio Goriziano al Castello di Spessa, isolati nel verde, ma vicino a città e borghi ricchi d’arte e storia Questa estate la vacanza è country e green, nella natura e lontano dalla folla, da godere in assoluto relax con la famiglia e con gli amici nel verde della campagna fra passeggiate, movimento en plein air e buona tavola. Isolati, sì, ma con la possibilità di raggiungere comodamente città d’arte, borghi storici, castelli, monasteri e di andare alla scoperta del meraviglioso tessuto storico [...]

San Valentino avventuroso: 6 destinazioni top in giro per l’Italia

Se hai voglia di un San Valentino avventuroso caratterizzato da una romantica fuga in outdoor in tenda, in caravan, in una casa mobile o in un pod ecco qualche suggerimento per vivere un’avventura inedita in giro per l’Italia. Ben 6 destinazioni top per un romantica pausa all'insegna di sicurezza, comfort, digital detox e impatto zero sull’ambiente. San Valentino avventuroso: due cuori e una tenda Campeggio Giglio (Lombardia - Lago di Garda) La vista sul Lago di Garda, un ottimo ristorante e piazzole super spaziose sono la combinazione perfetta del Campeggio [...]

Wedding e Social: Michelle Carpente lancia #weddingcaffèiltour su IGTV

Dopo il successo su RealTime del format tv "Matrimonio a sorpresa in Italia", la conduttrice e destination wedding planner Michelle Carpente torna con un nuovo progetto su Instagram #weddingcaffèiltour Un'estate che come non mai sa di ripartenza quella che entra oggi 21 giugno 2021. Come di nuova partenza profumano i matrimoni... che ne dici allora di partire insieme alla conduttrice e destination wedding planner Michelle Carpente per il suo nuovo "viaggio", il format web in 6 puntate #weddingcaffèIltour in cui ci racconterà la magia dei luoghi più amati dagli sposi stranieri [...]

Di |2021-06-21T12:36:08+02:00Giugno 21st, 2021|Categorie: INTRATTENIMENTO, TV|Tag: , , , , , , , , , , , , , |Commenti disabilitati su Wedding e Social: Michelle Carpente lancia #weddingcaffèiltour su IGTV

Decamerone Veneziano: l’iniziativa FB dello scrittore Alberto Toso Fei

Lo scrittore Alberto Toso Fei aderisce a #iorestoacasa lanciando sul canale Facebook “Venezia in 1 minuto” l'iniziativa Decamerone Veneziano. Ogni notte a mezzanotte si raccolgono intorno al “focolare” del web migliaia di persone di ogni parte del mondo per ascoltare storie come fecero i dieci giovani fiorentini narrati da Boccaccio Dallo scorso 8 marzo, inizio del periodo di isolamento, lo scrittore Alberto Toso Fei ogni notte a mezzanotte, in diretta Facebook dalla pagina “Venezia in 1 Minuto”, ha deciso di aderire a #iorestoacasa lanciando l'iniziativa Decamerone Veneziano. In pratica [...]

Di |2020-03-18T17:59:59+01:00Marzo 18th, 2020|Categorie: Appuntamenti|Tag: , , , , |Commenti disabilitati su Decamerone Veneziano: l’iniziativa FB dello scrittore Alberto Toso Fei

Ferdinando Scianna: mostra antologica a La Casa dei Tre Oci a Venezia

Si è aperta ieri sabato 31 agosto 2019 e proseguirà fino al 2 febbraio 2020 presso LA CASA DEI TRE OCI a VENEZIA, la mostra antologica VIAGGIO, RACCONTO, MEMORIA dedicata a FERDINANDO SCIANNA (Bagheria, PA, 1943) una delle figure di spicco della fotografia contemporanea a livello internazionale. L'esposizione è curata da Denis Curti, Paola Beregna e Alberto Bianda, organizzata da CIVITA MOSTRE E MUSEI e CIVITA TRE VENEZIE, promossa da FONDAZIONE DI VENEZIA e accompagnata da uno splendido catalogo edito da MARSILIO EDITORE. Visitando la mostra è possibile ammirare [...]

Di |2019-09-01T12:54:45+02:00Settembre 1st, 2019|Categorie: ARTE, COOLTOUR|Tag: , , , , , |Commenti disabilitati su Ferdinando Scianna: mostra antologica a La Casa dei Tre Oci a Venezia

Spider-Man: Far From Home, recensione, trama, trailer

Dopo l'ultima epica battaglia di Avengers: Endgame, ecco arrivare in questa torrida estate una ventata di leggerezza con Spider-Man: Far From Home, diretto da Jon Watts, al cinema dal 10 luglio distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia in oltre 800 copie Abbiamo ancora negli occhi le immagini dolenti di Avengers: Endgame che, tra l'altro, continua la sua scalata al botteghino internazionale (2,772.5$) contendendo il primato ad Avatar (2,788$), eppure noi, i tantissimi fan della Marvel siamo già pronti a gustare la nuova avventura del giovane Peter Parker, Spider-Man: Far From Home. Già [...]

Di |2019-07-23T11:20:35+02:00Luglio 9th, 2019|Categorie: CINEMA, INTRATTENIMENTO|Tag: , , , , , , , |Commenti disabilitati su Spider-Man: Far From Home, recensione, trama, trailer

Roman Opalka – Dire il Tempo: retrospettiva in mostra a Milano e Venezia

“…Ogni dipinto che faccio è un dettaglio di questa unica tela, un frammento dell'intero, e porta con sé un frammento di un tutto.”  Roman Opalka         Milano e Venezia vogliono rendere omaggio a ROMAN OPALKA (27 agosto 1931, Hocquincourt- 6 agosto 2011, Chieti) con il progetto espositivo in due capitoli DIRE IL TEMPO curato da Chiara Bertola. L'artista franco-polacco, scomparso nel 2011, sarà protagonista di due mostre complementari ideate e realizzate in collaborazione da BUILDING a Milano e Fondazione Querini Stampalia a Venezia. La prima parte di questo progetto ha [...]

Di |2019-05-05T20:04:41+02:00Maggio 5th, 2019|Categorie: Appuntamenti|Tag: , , , |Commenti disabilitati su Roman Opalka – Dire il Tempo: retrospettiva in mostra a Milano e Venezia

Gusto in Scena a Venezia: il 25 e 26 febbraio 2018 la X edizione

Il 25 e il 26 febbraio le spezie e la cucina del senza® fanno scalo a Venezia con la decima edizione di Gusto in Scena. Tutte le info, orari e costo dei biglietti La decima edizione di Gusto in Scena si prepara a fare scalo a Venezia con il suo carico di cultura enogastronomica, nuovi stili di vita, chef, pasticceri, produttori e vip, il 25 e 26 febbraio prossimi nella meravigliosa Scuola Grande di San Giovanni Evangelista. L'evento, ideato da Marcello Coronini, giornalista e pioniere della rivoluzione alimentare in Italia, [...]

Di |2018-02-24T12:01:03+01:00Febbraio 24th, 2018|Categorie: Appuntamenti, Veneto|Tag: , , , , |Commenti disabilitati su Gusto in Scena a Venezia: il 25 e 26 febbraio 2018 la X edizione

Museo d’Arte Orientale di Venezia: Arte e cultura in una tazza di tè giapponese

Nelle prime domeniche dei mesi di maggio, giugno e luglio al Museo d'Arte Orientale vi saranno delle visite guidate incentrate sul tema 'Arte e cultura in una tazza di tè giapponese'. L'ingresso al Museo sarà gratuito ma all'evento saranno ammessi solo i visitatori prenotati, per un massimo di venti persone per turno. Il 3 maggio alle ore 15 e alle ore 15.30 la visita, a cura di Severina Bortolato, sarà incentrata sulle porcellane e le lacche della collezione Bardi utilizzate per la cerimonia del tè. Il 7 giugno alle [...]

Di |2015-06-02T15:46:26+02:00Giugno 2nd, 2015|Categorie: Appuntamenti, ARTE, COOLTOUR, Slider, Veneto|Tag: , , , , |Commenti disabilitati su Museo d’Arte Orientale di Venezia: Arte e cultura in una tazza di tè giapponese
Torna in cima