Una ricetta che sa di mare e sole? Ecco serviti i bucatini al profumo di mare con cannolicchi e pangrattato!
L’arrivo dei primi caldi fa subito venir voglia d’estate anche in tavola, di sicuro uno dei MUST della cucina di questo periodo. A questo proposito vi proponiamo un piatto gustoso, veloce da preparare, che racchiude in sé tutto il sapore dell’estate: bucatini al profumo di mare con cannolicchi e pangrattato.
Un’idea sfiziosa anche per il pranzo o la cena, da innaffiare con un ottimo vino bianco oppure un prosecco da bere a tutto pasto.
Difficoltà: facile
Preparazione: 30 minuti + riposo
Tempo di cottura: 25 minuti circa
Ingredienti per 4 persone:
- 320 gr di bucatini
- 1 kg di cannolicchi
- 1 acciuga sott’olio
- 40 gr di pangrattato
- finocchietto selvatico q.b.
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 2 spicchi d’aglio
- 1 peperoncino
- olio evo q.b.
- sale q.b.
Preparazione:
- Per prima cosa mettete i cannolicchi in ammollo in acqua fredda salata per un paio d’ore, avendo cura di cambiare l’acqua 2-3 volte.
- Passate le due ore, sciacquate e scolate i cannolicchi, quindi metteteli in una casseruola con uno spicchio d’aglio in camicia, irrorate con un bicchiere di vino bianco secco, chiudete con il coperchio e fate cuocere per 3-4 minuti, affinché i cannolicchi si aprano.
- Una volta aperti, scolateli, lasciateli raffreddare, quindi sgusciateli tutti tranne otto da utilizzare come decorazione. Quando sgusciate i cannolicchi fate attenzione a togliere il sacchettino scuro, attaccato a ciascun mollusco.
- Filtrate l’acqua di cottura dei molluschi e mettetela da parte.
- A questo punto preparate il condimento per i bucatini: spellate lo spicchio d’aglio rimasto, aprite il peperoncino, eliminategli i semi e tritatelo insieme all’aglio, mettete il tutto in una casseruola con quattro cucchiai di olio evo e l’acciuga. Quando l’acciuga si sarà sciolta, unite il liquido di cottura dei cannolicchi, mescolate e spegnete il fuoco.
- In una padella antiaderente scaldate due cucchiai di olio evo e fate tostare il pangrattato a fuoco vivo.
- Nel frattempo in una pentola mettete a bollire abbondante acqua salata per cuocere i bucatini e scolateli un paio di minuti prima della cottura indicata sulla loro confezione.
- Riaccendete il fuoco sotto la casseruola con il condimento e versateci dentro i bucatini scolati, facendo ultimare la cottura, mescolando continuamente in modo che assorbano tutta l’acqua.
- A questo punto aggiungete tutti i cannolicchi sia quelli sgusciati che non e mescolate bene, lasciando cuocere ancora per un minuto, in modo da far amalgamare tutti i sapori.
- Aggiungete il finocchietto per profumare il piatto e servite caldo.