Il mondo della musica incontra le storie delle donne con tumore al seno metastatico: a Roma e a Milano le Audition del contest “Play! Storie che cantano”

Audition Play! Storie che cantano

foto di Roy Paci al’evento, crediti: Angelo Costanzo Photo

Ieri, lunedì 10 giugno, a Roma al Teatro Flaiano oltre cinquanta cantanti e musicisti, emergenti o affermati, hanno partecipato alla prima delle due audition organizzate nell’ambito di Play! Storie che cantano, il contest musicale online, in radio partnership con RDS, ispirato ai racconti delle pazienti con tumore al seno metastatico, con la partecipazione di Noemi come testimonial, coach, performer e giurata.

La seconda audition è in programma per domani mercoledì 12 giugno a Milano, al Teatro Elfo Puccini, a partire dalle ore 10.00.

Le audition rappresentano la nuova tappa di “Voltati. Guarda. Ascolta. Le donne con tumore al seno metastatico” la campagna promossa da Pfizer, con il patrocinio di Fondazione AIOM e in collaborazione con Europa Donna Italia e Susan G. Komen Italia, per rompere il muro di silenzio intorno a questa malattia. Dopo i racconti orali, gli eventi di piazza e il cinema, per dare voce alle pazienti è stata scelta la musica, la forma che può trasmettere in presa diretta emozioni ad alta intensità come quelle vissute dalle donne con tumore al seno metastatico. Sono già oltre cento gli artisti che hanno iscritto al contest i loro brani musicali e che avranno la possibilità di far ascoltare i propri brani dal vivo alla giuria di esperti, con la supervisione della direzione artistica di Andrea Papazzoni e Jean Michel Sneider di MP Film, e verificare così la qualità artistica dei loro brani e la coerenza con i messaggi della campagna.

Fino al 30 giugno sul sito www.voltatiguardaascolta.it gli artisti possono iscrivere i loro brani ispirati alle storie delle pazienti con tumore al seno metastatico raccolte nell’ambito di “Voltati. Guarda. Ascolta.” la campagna promossa da Pfizer con il patrocinio di Fondazione AIOM, in collaborazione con Europa Donna Italia e Susan G. Komen Italia.

Una volta chiusa la raccolta online e completate le audition, la giuria selezionerà i 5 brani finalisti che parteciperanno all’evento finale: un concerto gratuito aperto al pubblico, con la partecipazione di Noemi in programma ad ottobre. Il vincitore del contest, selezionato dalla giuria e dalle pazienti, sarà premiato con la promozione del brano in collaborazione con una delle realtà discografiche più importanti del panorama nazionale.

LE GIURIE

Audition Roma

Roy Paci, trombettista, cantante, compositore e produttore discografico italiano

Giuseppe Anastasi, autore di grandi successi di Arisa come Sincerità

Antonino, vincitore di Amici 2004 e del Premio della critica

Andrea Manusso e Matteo “Yoshimitsu” Nesi, producer e arrangiatori di Ultimo e Mostro

Giulia Luzi, cantante, attrice e doppiatrice, ha partecipato a Sanremo nel 2017

Emanuele Montefusco, junior A&R Warner Chappell Music

Virginio Simonelli, cantautore, vincitore Amici 2011

Rappresentante associazioni partner Maura Cosmelli, Susan G. Komen Italia

Audition di Milano

Federica Camba, autrice per Pausini, Carboni, Amoroso, Emma, Elodie

Daniele Coro, autore per Pausini, Carboni, Amoroso, Emma, Elodie

Virginio Simonelli, cantautore, vincitore Amici 2011

Max Greco, arrangiatore, producer e polistrumentista

Marco Guazzone, autore per Bocelli, Arisa, Chiara Galiazzo.

Emanuele Montefusco, junior A&R Warner Chappell Music

Antonino, vincitore di Amici 2004 e del premio della critica

Rappresentante associazioni partner: Loredana Pau, Europa Donna Italia

Tutte le informazioni sul contest e sulla campagna sono disponibili sul sito www.voltatiguardaascolta.it