Play! Storie che cantano: Noemi coach e performer del contest musicale online per giovani artisti dedicato ai racconti delle pazienti con tumore al seno metastatico
Qualche giorno fa, nella splendida cornice di Villa Necchi Campiglio, si è tenuta la conferenza stampa per il lancio della terza edizione di “Voltati. Guarda. Ascolta. Le donne con tumore al seno metastatico” con la partecipazione di una testimonial, coach, giudice e performer d’eccezione: Noemi, campagna promossa da Pfizer con il patrocinio di Fondazione AIOM, in collaborazione con Europa Donna Italia e Susan G. Komen Italia. Sarà la musica, in questa nuova edizione, a dare “Voce” alle donne che ogni giorno vivono, convivono e lottano con la malattia, a rompere il muro del silenzio che ancora circonda questa patologia e dare voce alle pazienti.
“La musica, da sempre, unisce – dichiara Noemi, lanciando il contest – sono diventata testimonial perché mi sono resa conto che la musica può raccontare le storie di queste coraggiosissime donne, e allo stesso tempo fortificarle.
Credo che vedere le loro esperienze in musica le renderà orgogliose e darà loro la forza necessaria.
Il lavoro di noi artisti è quello di centrare il punto, l’obiettivo e di arrivare a più persone possibili. Mi aspetto una grande sensibilità dai “giovani della musica”.
Mi auguro con tutta me stessa che possano cogliere tutte le sfumature.
Li sentiremo, capiremo chi sarà più adatto, e porteremo alla finale chi secondo noi ha scritto meglio”.
Il 14 marzo è partito ufficialmente “Play! Storie che cantano” il contest musicale online aperto a giovani artisti affermati o emergenti che potranno candidarsi sino al prossimo 30 giugno sul sito www.voltatiguardaascolta.it con canzoni inedite ispirate alle storie delle pazienti raccolte nel corso delle campagne 2017 e 2018 di “Voltati. Guarda. Ascolta.” I giovani artisti potranno confrontarsi con una nuova sfida importante, tradurre in musica ma soprattutto nei testi, come ha sottolineato Noemi, i racconti delle pazienti.
Gli artisti avranno l’opportunità durante due audition a Roma e a Milano di fare ascoltare i propri brani dal vivo alla giuria di cui faranno parte Noemi, i rappresentanti delle associazioni partner e gli addetti ai lavori di importanti produzioni musicali, con la supervisione della direzione artistica di Andrea Papazzoni e Jean Michel Sneider di MP Film che avranno il compito di verificare la qualità artistica dei brani e la coerenza con i messaggi della campagna. Conclusasi la raccolta online e completate le audition, i brani verranno valutati dalla giuria che selezionerà i 5 finalisti. La finale si terrà a Roma il prossimo 5 ottobre con l’evento Live!, un concerto gratuito aperto al pubblico, con la partecipazione di Noemi, che vedrà l’esibizione dei 5 finalisti e la proclamazione del vincitore selezionato da una giuria tecnica e dalle stesse pazienti.
Parallelamente al contest, da marzo a luglio, La Folla Immobile, simbolo della campagna, sarà ancora protagonista degli eventi che porteranno le storie delle pazienti in tre città: Cagliari, Palermo e Perugia. “Voltati. Guarda. Ascolta” parteciperà anche quest’anno con un proprio stand al villaggio Race for The Cure a Roma e nell’ambito dell’iniziativa carovana della Prevenzione.
Per questa nuova edizione della campagna di “Voltati. Guarda. Ascolta”, ideata da Pfizer, come ha spiegato Alberto Stanzione, Direttore Oncologia di Pfizer in Italia, dopo aver raccolto le storie delle pazienti e averle fatte conoscere attraverso il web, la radio, i canali social, eventi di piazza e il corto cinematografico “La Notte Prima”, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, si è deciso di esplorare un altro mezzo: la canzone, espressione artistica della voce umana, la forma che può trasmettere in presa diretta emozioni ad alta intensità come quelle vissute dalle donne con tumore al seno metastatico. Per farlo, continua A. Stanzione, “chiameremo a raccolta attraverso un contest on line giovani talenti in grado di misurarsi con la sfida di tradurre in musica e parole le storie delle pazienti – con il coinvolgimento di una star amata dai giovani e protagonista esperta di numerosi talent che aiuterà a sintonizzarsi con le tendenze e gli stili attuali della musica leggera e a dare sempre meglio voce alle pazienti, per comprenderne veramente le esigenze e poter quindi offrire loro risposte concrete al bisogno di salute e qualità di cui hanno diritto”.
Durante la conferenza sono stati presentati gli obiettivi della campagna, tra cui i principali:
- Rompere il silenzio che circonda il tumore al seno metastatico;
- Ribadire l’importanza di garantire a tutte le pazienti il diritto alla migliore qualità di vita possibile;
- Favorire l’accesso alle migliori terapie innovative, oggi disponibili;
- Permettere la continuità o il reinserimento in ambito lavorativo.
Come ha spiegato Alessandro Comandone, Consigliere della Fondazione AIOM, patrocinatore della campagna, insieme ai partners, Europa Donna Italia e a Susan G. Komen Italia, “con la campagna “Voltati. Guarda. Ascolta” si parla delle donne con tumore al seno metastatico, perché non si sentano più sole ed ignorate. Parlarne è terapia. La scelta della musica per questa nuova edizione rappresenta un nuovo modo per creare attenzione attorno a queste donne e a chi sta con loro. La musica è importante nella vita di tutti noi, la musica rilassa e cura la nostra mente quando è piena di pensieri. Allenta le tensioni e allevia l’angoscia. La musica può quindi aiutare anche le donne con carcinoma al seno metastatico nel quotidiano e, talvolta, farle sognare!”
Per Rosanna D’Antona, Presidente di Europa Donna Italia, con le passate due edizioni di “Voltati. Guarda. Ascolta” si è fatto uscire finalmente dall’ombra la condizione delle pazienti con tumore al seno metastatico, patologia poco conosciuta, circondata da angosce e silenzi. Con questa nuova campagna si fa un ulteriore passo avanti con una forma di comunicazione immediata e diretta: la musica. Le canzoni, ispirate alle storie delle pazienti, con il coinvolgimento di Noemi e di altri artisti, saranno l’elemento di unione tra e per tutte le donne con tumore al seno metastatico che potranno così esprimere tutti i loro sentimenti, dalla paura al coraggio, dalla preoccupazione alla forza vitale, alle emozioni che le aiutano ad andare avanti.”
La campagna rappresenta inoltre un modo per far conoscere il manifesto di Europa Donna Italia che si focalizza su aspetti importanti quali:
- 13 ottobre: istituzione di una giornata nazionale
- Percorso specifico per le pazienti all’interno di tutti i centri di Senologia;
- Accesso agevolato agli esami;
- Team di specialisti di differenti discipline;
- Assistenza della psiconcologo;
- Trials clinici;
- Invalidità civile e/o inabilità per le persone affette da patologie oncologiche sull’intero territorio nazionale.
“Un ulteriore testimonianza, per il secondo anno consecutivo, è rappresentata dall’adesione all’importante progetto di Komen come riferisce Riccardo Masetti Presidente di Susan G. Komen Italia – che vedrà la presenza dell’iniziativa “Voltati. Guarda. Ascolta”, nel Villaggio Race al Circo Massimo in occasione del ventennale della manifestazione. Questo evento, continua sempre Masetti, così come la Carovana della Prevenzione permettono di sensibilizzare un pubblico sempre più ampio su questo tema”.
Conclude il lancio del contest “Play!” Noemi, testimonial della giornata, che evidenzia come “la musica utilizza un linguaggio che è quello del suono, a parte quello di voce e parole, che è molto diretto e che ci colpisce dritto al cuore e a volte riesce a sanare anche dei vuoti che magari in altri modi non sapremo fare. Anche per me, aggiunge l’artista, nei momenti più importanti c’è sempre la musica che in qualche modo mi aiuta”.
Alla domanda, cosa si aspetta dai giovani, la risposta è stata, empatia, coraggio, creatività nel tradurre in musica e parole i racconti di donne forti e coraggiose, canzoni originali ed autentiche per dare voce alle emozioni e ai sentimenti.
3-2-1 : Play! È tempo di storie che cantano!!!