Trama, trailer e recensione di Pets 2 – Vita da animali, film di animazione diretto da Chris Renaud e distribuito da Universal Pictures, che vede tra i doppiatori Alessandro Cattelan, Laura Chiatti e Francesco Mandelli. Dal 6 giugno al cinema

Pets 2 - Vita da animali trama, trailer, recensionePets 2 – Vita da animali, è il sequel della divertentissima commedia campione di incassi nel 2016, che ci aveva fatto conoscere la “vita segreta” dei nostri animali domestici, quando vengono lasciati in casa da soli.

Questo secondo capitolo, esplora in modo più intimista la mente dei cani, gatti e conigli che abbiamo conosciuto nel primo lungometraggio, a cominciare dalle importanti novità che si verificano nella vita del terrier Max, uno dei principali protagonisti. La sua adorata padrona Ellie, si è sposata ed ha avuto un bambino, Liam. Dapprima avverso al mondo dei piccoli, come anche il suo compare (il meticcio Duke), Max si affeziona molto in fretta al piccolo e il suo istinto di protezione nei confronti del bimbo è talmente grande da portarlo a sviluppare un tic nervoso.

Sarà una vacanza di famiglia in una fattoria (gestita da un geniale ‘zio Tobia’) a riportare il sereno. Di questa vacanza, infatti, Max sembra essere quello che ne ha più bisogno. Pare infatti aver preso troppo sul serio il suo ruolo di babysitter e la sua preoccupazione verso il piccolo Liam è eccessiva, soprattutto in vista dell’ingresso del bambino nel ‘mondo dei grandi’ con l’inizio dell’asilo.

Max è stressato e terrorizzato anche dalla sua ombra, ma grazie alla conoscenza di Galletto, il vecchio e saggio cane della fattoria, che gli farà da mentore, aiutandolo con i suoi consigli, riuscirà a liberarsi delle sue nevrosi e delle sue paure e a concedere a Liam (e a sé stesso) un po’ più di libertà.

Nel frattempo Gidget, sempre innamorata di Max (non proprio corrisposta!), rimasta a casa a prendersi cura del giocattolo preferito del suo amato (la simpatica Apetta Vispetta), è costretta ad affrontare un appartamento pieno di gatti invasati, nel quale la piccola ape è caduta dopo un volo dalle scale. A prepararla a questo arduo compito, ci pensa Chloe, che le insegna come ci si deve comportare da gatto.

L’altro protagonista dello svitato team di Pets 2 – Vita da animali, il folle ma simpaticissimo coniglietto Nevosetto, dopo essere stato travestito da super eroe dalla sua padrona Molly, inizia a mostrare manie di grandezza: super eroe in realtà non lo è per niente… ma dovrà tirar fuori tutto il suo coraggio quando l’intrepida Daisy si presenta alla sua porta chiedendo il suo aiuto e dovrà diventare davvero l’eroe che fino a quel momento ha solo fatto finto di essere!

Per questo sequel, regista e sceneggiatore hanno evidentemente seguito la strada del puntare sulle singole gag e non su una comicità di insieme. Assistiamo infatti a tre vicende slegate (a mio parere un po’ troppo) una dall’altra. Scelta coraggiosa ma che non pregiudica né penalizza la storia, ricchissima di divertenti momenti comici, di gag e di fragorose risate.

C’è comunque un importantissimo filo conduttore nella pellicola, che offre spunti di riflessione a noi genitori. L’ansia e la difficoltà a gestirla, che ormai appartiene ad ognuno di noi, sfocia anche sui nostri animali domestici. Abituati come siamo a preoccuparci di tutto al limite della nevrosi, perdiamo di vista la nostra serenità e quella dei nostri piccoli, caricando noi stessi e loro di paure nella maggior parte dei casi ingiustificate e i preziosissimi consigli di Galletto ci spalancano gli occhi, spegnendo le ansie in cui l’intera attuale nostra generazione di genitori può riconoscersi, incapaci come siamo di accettare i rischi con un po’ di sano fatalismo, che faceva vivere meglio i nostri genitori ed i nostri nonni. Sarebbe così bello poterne avere un po’ anche al giorno d’oggi… !!!!

Un piccolo suggerimento per il finale del film… non abbiate fretta di alzarvi dalle poltrone… c’è una bella sorpresa a ritmo di rap che vi conquisterà!!