Storico trionfo per la regista cinese Chloé Zhao con “Nomadland” agli Oscar 2021 in cui si aggiudica miglior film e miglior regia. Oscar anche per Frances McDormand, mentre restano a mani vuote Laura Pausini e “Pinocchio” di Matteo Garrone. Ecco l’elenco completo dei vincitori per categoria
Che la Disney facesse magie era già un dato di fatto e nella notte stellare dedicata al cinema l’ha dimostrato ancora una volta portando una regista sul più alto gradino del podio. Infatti la regista cinese Chloé Zhao si aggiudica il premio per la miglior regia agli Oscar 2021 per “Nomadland”, film prodotto appunto dalla Disney (Fox Searchlight), vincitore tra l’altro come miglior film. Zhao è la seconda donna, dopo Kathryn Bigelow nel 2010, e la prima asiatica ad aggiudicarsi questo prestigiosissimo riconoscimento. Bottino completato dall’Oscar vinto come miglior attrice protagonista Frances McDormand.
Grande delusione per la nostra Laura Pausini che torna a casa a mani vuote e per “Mank“, il film diretto da David Fincher sulla storia dello sceneggiatore Herman J. Mankiewicz, che ha scritto e firmato con Orson Welles la sceneggiatura di “Quarto Potere”, infatti, nonostante le 10 nomination, la pellicola si è aggiudicata solo i premi per la miglior fotografia e la miglior scenografia.
Ma vediamo tutti i vincitori nel dettaglio categoria per categoria.
Miglior film
Miglior regia
Chloé Zhao, Nomadland
Miglior attrice protagonista
Frances McDormand, Nomadland
Miglior attore protagonista
Anthony Hopkins, The Father
Migliore attrice non protagonista
Yuh-Jung Youn, Minari
Miglior attore non protagonista
Daniel Kaluuya, Judas and the Black Messiah
Miglior film straniero
Un altro giro, di Thomas Vinterberg (Danimarca)
Miglior fotografia
Erik Messerschmidt per Mank
Miglior sceneggiatura originale
Emerald Fennell per Una donna promettente
Miglior sceneggiatura non originale
Christopher Hampton e Florian Zeller per The Father
Miglior film di animazione
Soul di Pete Docter e Kemp Powers
Miglior documentario
My Octopus Teacher (Il mio amico in fondo al mare) di James Reed e Pippa Ehrlich
Miglior cortometraggio documentario
Colette
Miglior cortometraggio animato
Se succede qualcosa, vi voglio bene
Miglior cortometraggio
Two Distant Strangers
Migliore colonna sonora
Trent Reznor e Atticus Ross con Jon Batiste per Soul
Migliore canzone originale
“Fight for You” – Judas and the Black Messiah
Migliori effetti speciali (“visual effects”)
Tenet di Christopher Nolan
Migliori trucco e acconciature
Sergio Lopez-River, Mia Neal e Jamika Wilson per Ma Rainey’s Black Bottom
Migliore scenografia
Donald Graham Burt e Jan Pascale per Mank
Migliori costumi
Ann Roth per Ma Rainey’s Black Bottom
Miglior montaggio
Mikkel E. G. Nielsen per Sound of Metal
Miglior sonoro
Nicolas Becker, Jaime Baksht, Michelle Couttolenc, Carlos Cortés and Phillip Bladh per Sound of Metal