Ha avuto luogo a New York il Met Gala 2023, uno tra i più ambiti e prestigiosi eventi glamour di moda a livello mondiale. Il super evento esclusivo, viene organizzato ogni anno da Vogue, tranne i due anni della pandemia. Ma non si tratta solo di moda, immancabile infatti la presenza di illustri personaggi di tutto il mondo artistico, dalla tv al cinema e al teatro, dalla politica alla musica.

MET GALA – UN PO’ DI STORIA

Ogni anno ormai dal lontano 1948, il primo lunedì di maggio il mondo si ferma per ammirare questa imponente, sfarzosa e coreografica manifestazione. Il Met Gala fu istituito da Eleonor Lambert, personaggio di spicco, leader nel campo delle pubbliche relazioni del settore moda. Colta, preparata, e indefessa, rivoluzionò il concetto di moda per quei tempi e ne divenne curatrice e promulgatrice. Fu colei che per prima parlò di Fashion Week e soprattutto fu l’artefice, per volere del governo, della promozione della moda americana nel mondo.

Il Met nacque con l’intento di raccogliere fondi per il “Costume Istituite” del Metropolitan of Art di New York. All’epoca un biglietto costava circa 50 dollari, oggi le cifre vertiginose si aggirano intorno ai 50.000 dollari a persona. Gli invitati, selezionatissimi, sono 700 e la donna più potente della moda Anna Wintour, capo indiscusso di Vogue e chairwoman del Met dal 1995, segue e controlla ogni più piccolo dettaglio, senza delegare e lasciare nulla al caso. Dalla selezione appunto per gli inviti, al tema della serata intorno a cui viene costruito tutto l’evento, fino a definire la scelta dei vini (sembrerebbe per via di un piccolo incidente siano banditi i rossi), il menù e la mise en place. Per l’organizzazione dell’edizione di quest’anno, la Wintour, ha scelto come suoi collaboratori quatto super big, che l’hanno coadiuvata anche nella direzione della kermesse. Stiamo parlando dell’attrice Penelope Cruz, della regista e sceneggiatrice Michaela Coel, della cantante Dua Lipa e del tennista tennista Roger Federer.

L’evento inaugura la mostra sulla moda del Metropolitan Museum, quest’anno dedicata al compianto stilista e direttore creativo di Chanel: Karl Lagerfeld. Retrospettiva dal titolo “Karl Lagerfeld: A Line of Beauty” che sarà visitabile dal 5 maggio al 16 luglio 2023.

MET GALA 2023: OSPITI E LOOK

Entriamo nel vivo dello spettacolo ammirandone i fortunati presenti e i loro look.
Apre le danze Anna Wintour, il capo redattore di Vogue America che arriva senza i suoi fidi occhiali, insieme all’attore Bill Nighi, quasi a voler confermare le voci che siano ormai da tempo una coppia anche nella vita. Un momento davvero tenero. La Wintour indossava un delizioso abito Chanel Haute Couture 2023, un abitino lungo rasato accompagnato da un cappottino marsina decorato da camelie dorate, argentate e bianche. Il suo cavaliere era in un classico abito blu.

Met Gala 2023

Anna Wintour abito Chanel Haute Couture 2023 con l’attore Bill Nighi

Tra le collaboratrici Penelope Cruz splendente, in in fluente abito stile principessa con un velo che ricorda la Mantilla del suo paese, a impreziosire e dare luce all’abito diamanti sulle maniche, nel bustino e intorno al velo. I capelli finemente raccolti con una riga in mezzo, l’abito scelto è uno Chanel rivisitato appartenente alla collezione del 1988. La Cruz era una grande amica dello stilista e nel suo profilo Instagram dedica un messaggio al maestro che viene celebrato: “Mio adorato Karl, spero tu senta tutto l’amore, so che lo farai”.

Met Gala 2023

Penelope Cruz (getty images) in un abito Chanel rivisitato appartenente alla collezione del 1988

La regista Michaela Coel quando seppe di essere stata scelta come co-conduttrice del Met Gala 2023, pare avesse espresso il desiderio di voler apparire come se grondasse oro. E la Maison Schiaparelli ha interpretato al meglio ciò che intendeva con un abito lungo pieno di trasparenze sul marrone ricoperto da migliaia di cristalli e altrettante perle e gemme e poi ancora inserti ad adornare in oro e bronzo. L’abito è il risultato della collaborazione tra la sua stylist Georgia Medley e il designer di Schiaparelli Daniel Roseberry. Tutto rigorosamente ricamato a mano.

Met Gala 2023

Michaela Coel in abito della Maison Schiaparelli

La cantante Dua Lipa anche lei co-conduttrice, ha scelto un abito da sposa bianco con rifiniture nere di Chanel che è diventato leggenda. Disegnato da Karl Lagerfeld per la collezione Haute Couture datato 1992 all’epoca fu indossato da Claudia Schiffer. Balza agli occhi il diamante che la cantante porta al collo, uno tra i più preziosi e grandi al mondo. Appena 200 carati. Lo styling è stato curato da Lorenzo Posocco.

Dua Lipa in abito da sposa bianco con rifiniture nere di Chanel disegnato da Karl Lagerfeld

Il campione Roger Federer ultimo coprotagonista è arrivato al Met Gala 2023 con la moglie Mirka anche lei tennista. L’apparizione l’ha fatta indossando un nuovissimo Rolex e degli stilosissimi occhiali da sole, certamente un tributo a Lagerfeld ma anche marketing, visto che ha da poco annunciato una collaborazione con il produttore di occhiali Oliver Peoples. Elegante il suo abito di Dior Men.

Met Gala 2023

Roger Federer in abito Dior Men

L’attore Jared Leto, irriconoscibile, ha fatto una entrata scenografica, lasciando tutti i presenti nel dubbio su chi si celasse sotto quel bellissimo costume da gatto. Poi ha sollevato la testa dell’animale e lui è apparso. In onore del maestro Karl Lagerfeld ha pensato bene di omaggiarlo ricordando il suo adorato gatto Choupette.
Dopo aver catturato la scena si è cambiato indossando una cappa nera con spalline impreziosite.


La modella Kendall Jenner, sorella più piccola di Kim Kardashian, ha scelto un outfit coraggioso firmato Marc Jacobs, solo un body nero completamente ricoperto di paillettes e maniche lunghissime quasi fossero uno strascico, e un colletto bianco ricoperto di cristalli, a ricordare un dettaglio tipico dello stile personale Lagerfeld.

A completare l’outift un paio di stivali “Kiki” realizzati per l’occasione e direi non comodissimi tanto che dopo l’entrata ufficiale e le foto di rito Kendall ha optato per delle Mary Jane sicuramente più comode di Jimmy Choo.

Met Gala 2023

Kendall Jenner in outfit firmato Marc Jacobs

Kim Kardashian, la cui presenza fino all’ultimo non era certa, alla fine fa il suo trionfale ingresso, scegliendo un abito Schiaparelli molto particolare, uno di quelli che pur non volendo si fa notare, realizzato completamente con 50.000 perle, tanto care al maestro, sia per il bustino che per la gonna e pare ci siano volute più di 1000 ore di lavoro e sapienti mani per realizzare il tutto. Piccolo particolare, sotto era eroicamente nuda.

Kim Kardashian in Schiaparelli

Salma Hayek, la bellissima e statuaria attrice messicana, ha scelto di indossare un meraviglioso abito rosso di Gucci che ne valorizza le forme rendendola ancor più meravigliosa. Le spalline del bustier erano caratterizzate da perle bianche che risaltavano sul bustino rosso lucido, la gonna era una nuvola di tulle a strati. I capelli raccolti in una coda ornata da tre grandi rose rosse. La sua presenza scenica ha lasciato tutti a bocca aperta, considerando anche i suoi 56 (che non dimostra). A questo Met Gala 2023 verrà ricordata sicuramente la sua bellezza fresca e disarmante. Vicina e cara amica di Lagerfield ha scritto su instagram: “Per te Karl”.

Met Gala 2023

Salma Hayek in abito Gucci

La popstar Rita Ora, ha sfoggiato un lungo abito nero molto sexy che ne esaltava il fisico. L’outfit con doppio strascico era tutta un’alternanza di tulle, pizzo e trasparenze.

Rita Ora

Jeremy Pope in Balmain

L’attore Jeremy Pope ha incantato ed emozionato tutto il parterre. Il suo look rimarrà nella storia del Met. L’abito è un tripudio, una esaltazione e un riconoscimento della figura di Karl Lagerfeld, realizzato da Balmain, tutto su misura. Una mantello lungo 10 metri su cui impera maestoso il profilo del maestro. Lo styling è stato curato da Ugo Mozie.

Ogni cosa ha un inizio e una fine e con il Met Gala ci rivedremo il primo lunedì del prossimo maggio, a molti sarà piaciuto e altri non lo avranno apprezzato. È certo che il tributo al grande stilista e fotografo è stato doveroso e imponente. E siamo certi che ovunque egli si trovi avrà avuto modo di ammirare i tributi e la riconoscenza che non solo questo evento, ma tutto il mondo gli deve. Una vita, la sua, dedicata alla moda.

E ricordate: “La moda non è né morale né immorale, però è fatta per tirare su il morale”.

By Manuela Piazza