La frutta fresca è un vero toccasana per il nostro organismo, ma siete sicuri di conoscere tutti i benefici anche di quella esotica? Andiamo a scoprirli insieme!
I-benefici-della-frutta-fresca

“Una mela al giorno toglie il medico di torno” è un vecchio e saggio detto popolare che da sempre sentiamo pronunciare dalle nostre nonne. Evidentemente è da secoli che vale questa regola e ciò che si tramanda di generazione in generazione ha sempre un fondo di verità.

Che la frutta apporti benessere all’organismo umano è risaputo, ma su quali parti e organi  del corpo vada ad espletare queste sue funzioni benefiche non è poi così noto. E dal momento che andiamo incontro all’estate ed è forse più frequente imbattersi in frutta meno tradizionale e più ricercata, oggi vogliamo illustrarvi i benefici della frutta fresca ed esotica ispirati da questa interessante infografica pubblicata da Fratelli Orsero

Ananas e banane sono i primi frutti che ci vengono in mente quando si parla di frutta esotica, ma in realtà la gamma è davvero molto vasta e in alcuni casi anche non troppo conosciuta. Mango, papaya, kiwi, avocado, pitaya, maracuja, lime, zenzero. La lista è davvero lunga, ma concentriamoci sui benefici.

La mente, la prima sede del benessere

Il benessere parte soprattutto dalla mente. La capacità di rilassarsi o di alienarsi completamente dallo stress del mondo circostante ha origine nella testa. Per questo apportare le giuste quantità di fosforo al cervello è senza dubbio un buon punto di partenza. Tra gli alimenti più conosciuti ricchi di fosforo troviamo il pesce, i legumi e la frutta secca (mandorle, noci, pistacchi, semi di zucca). Ma sapevate che anche la banana ne contiene in notevoli quantità?

La banana è uno dei frutti più utilizzati dagli sportivi per via delle notevoli quantità di potassio in essa contenute che aiutano a contrastare i crampi muscolari. Ma è anche ricca di fosforo e quindi diventa un’ottima alleata per la concentrazione e l’attività cerebrale. Per i bambini o gli studenti rappresenta davvero un’ottima merenda.

I-benefici-della-frutta-fresca-banane

L’avocado è un frutto molto noto per i suoi effetti sull’apparato digerente. Stomaco e intestino sono le principali parti del corpo che ne traggono giovamento. Ricco di antiossidanti, aiuta a tenere sotto controllo i trigliceridi e quindi il colesterolo. Grazie a questa virtù migliora la circolazione sanguigna, anche quella cerebrale, garantendo un buon funzionamento dei principali recettori.

avocado-proprietà-benefici

La frutta è ricca di fibre
Non è certo la scoperta del secolo. Al contrario, una delle prime informazioni che riceviamo quando parliamo di frutta è senza dubbio questa. Le fibre aiutano a migliorare la funzionalità e la regolarità intestinale ed è per questo che frutta e verdura sono i principali alimenti che vengono consigliati da medici e nutrizionisti fin dall’età infantile, spesso per combatter eventuali problemi di stipsi. Uno dei frutti più indicati in questo senso è il kiwi, frutto reperibile quasi tutto l’anno, che grazie alle alte dosi di vitamina C è anche un potenziatore delle difese immunitarie. D’inverno, la coppia kiwi e arance è sicuramente la più indicata per scongiurare raffreddori e mal di gola, oltre che i virus influenzali più diffusi.

Ma non limitiamoci ai kiwi. Un grande apporto di fibre può essere dato anche da altri frutti come l’ananas, il mango, la pitaya e il già citato avocado. Quasi tutti oggi si possono degustare tutto l’anno in quanto reperibili sia d’inverno che d’estate. E se in molti casi è bene mangiare tutto, anche la buccia della frutta, nel caso di alimenti come la pitaya, l’ananas e il mango, ciò che conta si trova nella polpa.

Pitaya

Pitaya

E lo zenzero? È una tra le spezie più richieste e utilizzate in questi ultimi tempi, sia in cucina che per depurare l’organismo o combattere gli stati infiammatori, oltre che migliorare la regolarità intestinale. Preso tutte le mattine con acqua e limone è davvero un elisir di benessere.

Zenzero

Zenzero

La frutta ti fa bella
Con l’estate in arrivo diventa importante essere ancora più belli e in forma. Per assicurarsi una pelle al top e pronta ad abbronzarsi, si rivelano grandi alleati tutti gli alimenti che contengono grandi quantità di beta carotene. Pomodori e carote, melone e anguria dovranno diventare i migliori amici da invitare a tavola.

E che dire di mango e papaya? Entrambi, nella loro polpa, racchiudono tutti i benefici che la frutta esotica può dare alla pelle. Il primo ricco di polifenoli, betacarotene e vitamine aiuta a contrastare l’invecchiamento della pelle e a prepararla la sole. La seconda svolge un’importante azione di depurazione da tossine e scorie che dona quindi una pelle più luminosa e meno impura.

I-benefici-della-frutta-fresca-papaya

Da oggi in poi largo spazio alla frutta fresca sulle vostre tavole, perché la salute vien mangiando.