Arredare casa secondo il Feng shui idee e colori per vivere in armoniaEquilibrio è la parola chiave di oggi. Arredare casa e renderla il luogo perfetto non è semplice ma seguendo i consigli giusti, è possibile avvicinarsi ad un risultato più che buono. Tra i metodi più apprezzati nel campo dell’arredo fai da te, il Feng Shui è quello vincente. Non è una moda degli ultimi tempi ma una vera e propria filosofia di vita, di origine cinese e tibetana con una tradizione lunga oltre cinquemila anni. Si basa appunto sul principio di equilibrio ed armonia tra noi e l’ambiente.

LA ZONA LEAVING SECONDO IL FENG SHUI

Arredare casa secondo il Feng shui idee e colori per vivere in armoniaÈ necessario soltanto tener conto dei campi magnetici ed energetici per ottenere una disposizione perfetta degli arredi. Una casa arredata secondo questa filosofia è una casa sobria senza troppi elementi che vanno ad appesantire l’ambiente e quindi l’intero arredamento, poiché eliminando ciò che c’è di superfluo, identificato come elemento negativo (lo yin) è possibile aprirsi all’energia positiva dello yang. Per questo è bene prediligere materiali naturali come legno, pietra e metallo, pavimenti in parquet e lasciare entrare la luce dalle finestre, scegliendo tende di tessuto leggero e dai colori chiari. Un occhio di riguardo va alla disposizione dei mobili. Il centro della zona leaving deve essere lasciato libero, poiché rappresenta la camera di passaggio comune e cuore della casa.

LA CAMERA DA LETTO

La camera da letto dovrebbe essere la stanza più lontana dalla porta d’ingresso e dalla strada, possibilmente collocata davanti ad un paesaggio naturale che trasmetta tranquillità. Se avete una camera studio, collocate la scrivania di fronte ad una porta o ad una finestra, mai di fronte ad un muro, diminuisce la concentrazione la tua produttività potrebbe risentirne.

LA CUCINA

Arredare casa secondo il Feng shui idee e colori per vivere in armoniaL’arredamento della cucina è bene che sia accogliente, funzionale e ordinato preferibilmente con mobili arrotondati e non spigolosi.

IL BAGNO

Secondo il Feng Shui il bagno deve essere essenziale, armonico, senza troppi elementi in modo così che l’energia positiva possa fluire liberamente. Per quanto riguarda le tonalità è fondamentale puntare su blu, azzurro e celeste, colori che richiamano l’acqua. Acqua che viene riproposta anche nella forma degli arredi, preferendo per i mobili forme sinuose e arrotondate. Per quanto riguarda i materiali via libera a ceramica e legno. Fate attenzione anche alla posizione del bagno, che secondo il Feng Shui deve essere orientato verso Nord e non deve essere né adiacente alla cucina (caratterizzata dall’elemento fuoco) né alla camera da letto per non disturbare il sonno. Si agli specchi in bagno in quanto fonti di energia, ma attenzione a non posizionarli uno di fronte all’altro, perché altrimenti l’energia positiva andrebbe dispersa. Fate in modo che la stanza abbia una o più finestre per renderlo più luminoso e arieggiato, evitando tende e tessuti scuri e pesanti. Via libera anche a piante e fiori che favoriscono la purificazione dell’aria e il benessere generale.

IL GIARDINO NEL FENG SHUI

Per chi ha la fortuna di avere un giardino, tra le regole del Feng Shui, alle piante è dato un ruolo molto importante perché il verde simboleggia la crescita e infonde un grande senso di pace, nell’arredamento outdoor è permesso dunque sbizzarrirsi. Curarlo nei particolari risulta essere di grande supporto emotivo e psicologico, rispecchia il nostro animo e il modo con cui ci prendiamo cura di noi stessi.

REGOLE FONDAMENTALI PER ARREDARE SECONDO IL FENG SHUI

Ecco qualche regola fondamentale:

  1. Scegliete un solo pavimento per tutto l’appartamento o per ogni camera.
  2. Eliminate gli specchi dalla camera da letto.
  3. Evitate mobili e oggetti dalle forme troppo squadrate e spigolose, ma prediligete forme rotonde e sinuose.
  4. Spostate divani, letti e scrivanie in posizione frontale rispetto alla porta.
  5. Lasciate uscire dalla camera da letto Tv, smartphone e tablet.
  6. Rallegrate le stanze con foto e immagini vivaci e rilassanti.

Inserite in casa piante verdi e fiorenti.