Sarà Neri Marcorè, ambasciatore delle Marche ad aprire domenica 8 luglio la terza edizione di Animavì, Festival internazionale del cinema d’animazione poetico a Pergola (PU) 8, 11-15 luglio
A dar fuoco alle polveri della terza edizione di Animavì Festival, prima kermesse al mondo dedicata all’animazione poetica e d’autore, diretto dal più importante regista italiano di cinema d’animazione, Simone Massi, sarà niente meno che l’attore Neri Marcorè ambasciatore delle Marche.
A “contendersi” il Bronzo dorato – premio ispirato al gruppo scultoreo di epoca romana simbolo della città di Pergola – saranno 16 titoli diversissimi per stile e provenienza. Otto invece i ragazzi in gara che concorrono per un premio speciale.
La giuria che decreterà il vincitore sia del concorso scuola che di quello internazionale, come tutti gli anni, è formata da personaggi del mondo dell’animazione, del cinema e della poesia:
- Manfredo Manfredi – pioniere italiano del cinema di animazione. Vincitore di un nastro d’argento e disegnatore della sigla dell’indimenticabile Carosello. Autore di numerosi film e cortometraggi, nel 1977 ottenne la nomination all’Oscar per il miglior cortometraggio d’animazione con Dedalo.
- Franco Arminio – Scrittore e poeta autodefinitosi “paesologo”. Definito «uno dei poeti più importanti di questo paese» con Terracarne edito da Mondadori, vinse il premio Carlo Levi e il premio Volponi.
- Alba Rohrwacher – Attrice pluripremiata: tra cui 2 David di Donatello, 1 Nastro d’Argento, 2 Globi d’oro e 3 Ciak d’oro (di cui uno come Rivelazione dell’anno), la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile e tre Premi Pasinetti alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Per le serate dall’11 al 15 i biglietti si possono acquistare su www.liveticket.it e presso la libreria Guidarelli Focus & meeting di Pergola (0721.735652 – 333.4057338) e visto che i posti disponibili sono limitati e le richieste di partecipazione arrivano da tutta Italia il consiglio è quello di affrettarsi ad acquistare i biglietti o l’abbonamento per godersi comodamente la kermesse.
Mentre per la serata di domenica 8 è importante tenere presente che il giardino di Casa Godio ha capienza limitata e i posti saranno garantiti fino ad esaurimento. Ingresso con tessera dell’associazione Ars Animae.
Maggiori informazioni sul sito www.animavi.org.