Allenamento e ciclo mestruale sono compatibili? Si, perché il calore distende i muscoli della pancia attenuando i dolori. Lo stesso effetto si ha con lo sport. Ecco come cambiare l’allenamento in quei giorni per trarne il massimo beneficio
Fino a non molti anni fa era credenza diffusa che la donna, nei giorni delle mestruazioni, non poteva dedicarsi a lavori faticosi, fare il bagno o prendere il sole, figuriamoci praticare allenamento sportivo. Il ciclo mestruale era una vera e propria limitazione o comunque giorni in cui non si potevano svolgere alcune delle normali attività quotidiane.
Fortunatamente la scienza ha dimostrato che queste limitazioni non avevano nessun fondamento scientifico ma anzi i medici sostengono che fare allenamento durante il ciclo sia addirittura consigliabile.
Se ci pensate bene nei giorni precedenti il ciclo e in quelli durante avvicinare alla pancia una fonte di calore, come la borsa dell’acqua calda, aiuta ad alleviare eventuali dolori. Infatti in questo modo la muscolatura addominale si rilassa e si alleviano tensione e crampi. E la stessa cosa succede praticando sport… la muscolatura si scalda e si “scioglie” … rilassandosi ed ecco perché ci si sente meglio. Provare per credere!
Quindi nel periodo premestruale e nei giorni del ciclo, invece di stare “arrotolata” sul divano con la borsa dell’acqua calda sulla pancia, continua con la tua attività fisica variandone, però, intensità e tempistiche in modo da ottenere una fase di allenamento più bassa. Durante questa fase approfittane per seguire un microciclo di scarico:
- diminuire le sessioni di allenamento settimanali
- ridurre il carico allenamento almeno del 10%
- diminuire il numero delle ripetizioni
- aumentare i tempi di recupero
- integrare con vitamine e minerali
Il periodo post-mestruale invece rappresenta una fase ottimale per l’allenamento e per un miglior rendimento muscolare. In questo periodo, che dura mediamente 23 giorni, i livelli ormonali (FSH e LH) sono al massimo, aumenta la capacità di ossigenare i tessuti e di conseguenza la potenza e la forza muscolare. È l’intervallo di tempo per esprimere il massimo della propria prestazione fisica e lavorare per aumentarne la potenzialità. Quindi qualsiasi attività fisica praticate non rinunciate mai al vostro allenamento, neanche in quei giorni particolari del mese, ne trarrete sicuramente beneficio!