Arriva il 15 marzo in prima serata Rai 1 “Studio Battaglia”, il legal dramedy con Barbora Bobulova, Lunetta Savino, Miriam Dalmazio e Marina Occhionero. Scopri le anticipazioni e la sintesi del videoincontro con il cast 

Tratta dal legal dramedy di successo “The Split” prodotta da Sister Pictures in associazione con Little Chick e distribuita da BBC Studios, arriva il 15 marzo alle 21.25 su Rai1 “Studio Battaglia” una produzione Palomar con Tempesta in collaborazione con RAI Fiction.

Scritta da Lisa Nur Sultan (candidata ai David di Donatello e vincitrice dei Globi d’Oro per Sulla mia pelle) e diretta da Simone Spada (Hotel Gagarin, Rocco Schiavone), “Studio Battaglia” racconta le storie di uno degli studi legali più famosi di Milano nonché le vicende della famiglia Battaglia, composta da quattro donne: avvocate, madri, figlie, mogli, sorelle, alle prese ogni giorno con il lavoro che spesso si intreccia con la vita privata, rendendole protagoniste di incontri e decisioni difficili…

Nel corso delle puntate le avvocate Battaglia, che si occupano di diritto di famiglia e si trovano per la prima volta come avversarie, dal momento che Anna ha lasciato lo studio di famiglia, dovranno confrontarsi con casi legati inevitabilmente alla cronaca e a temi di stringente attualità tra cui divorzio, affidamento dei figli, eredità digitale, che verranno trattati con grinta e professionalità, ma anche con l’umanità e la sensibilità di ciascuna di queste donne emancipate; donne che non hanno paura che la vita e il lavoro si intreccino alle loro vicende famigliari, ai loro amori, drammi e segreti.

Studio Battaglia legal dramedy Rai1Non il solito legal drama, ma una serie molto attuale, ben girata e attenta ai dettagli che permette di esplorare il mondo degli avvocati da un punto di vista inedito affrontando, grazie ai casi affrontati e alle vite dei protagonisti, tantissimi temi che fanno appunto parte della nostra quotidianità. Una serie accattivante che cattura oltre che per la ricchezza delle tematiche trattate, anche per la scrittura graffiante e contemporanea e la spettacolare tridimensionalità dei personaggi che vediamo alle prese non solo con il mondo del lavoro ma anche con il loro privato.

Personaggi posti di fronte a un conflitto morale forte, “cosa sono e cosa voglio diventare”, sulla spinta del quale subiranno nel corso della storia un’evoluzione. Pur essendo una serie al femminile, anche i personaggi maschili sono ben costruiti e interessanti, perché hanno sviluppato quegli elementi necessari a dare supporto per tenere in piedi la famiglia.

Eccezionale anche il cast che vede Barbora Bobulova, Miriam Dalmazio e Marina Occhionero – rispettivamente le sorelle Anna, Nina e Viola Battaglia – e Lunetta Savino nel ruolo di Marina Battaglia, madre delle tre nonché temuta e rispettata avvocata fondatrice dello Studio. Nei panni del padre delle sorelle Battaglia, Massimo Ghini; infine, Thomas Trabacchi e Giorgio Marchesi rivestono i ruoli di marito e collega di Anna, mentre una strepitosa Carla Signoris sarà una cliente di Anna molto molto particolare 😉

Per scoprire qualcosa in più puoi guardare qui si seguito la videosintesi dell’incontro con il cast e il regista e poi sintonizzarti il lunedì su Rai1 alle 21.25 con “Studio Battaglia”.