Trama, trailer e recensione di “SIC”, il documentario Sky Original su Marco Simoncelli, diretto da Alice Filippi, distribuito come uscita evento al cinema da Nexo Digital solo il 28 e 29 dicembre
A dieci anni dalla scomparsa del grande campione Marco Simoncelli (20 gennaio 1987- 23 ottobre 2011) il 28 e 29 dicembre uscirà nelle sale cinematografiche italiane, il docu-film Sky Original, “SIC” diretto da Alice Filippi, prodotto da Sky, Fremantle Italy e Mowe, distribuito da Nexo Digital (elenco sale su nexodigital.it) in collaborazione con i media partner Radio Deejay, MYmovies.it, Moto Sprint.
“SIC” è un film che narra la vicenda di un bambino con un grande sogno e del coraggio necessario per affrontare la sfida per realizzarlo.
La storia di Simoncelli è raccontata attraverso le sue gesta nell’epopea della stagione 2008, che lo vide trionfare come Campione del Mondo Classe 250cc.
Un mondiale che per Simoncelli fu sempre in rimonta e che iniziò da outsider, senza neppure avere la moto ufficiale, ma che con la sua caparbietà ottenne con merito, dopo aver strenuamente sofferto e dato tutto sé stesso per raggiungere il titolo iridato e che lo vide protagonista dlla ribalta mondiale quale nuovo talento italiano del motomondiale, con il suo simpaticissimo carattere guascone, tostissimo e sempre sorridente.
“SIC” è la storia dell’esistenza di un bambino che diviene ragazzo mantenendo la sua tempra allegra e scanzonata, sempre pronto a divertire e divertirsi, con una battuta o mettendo l’auto di suo padre, di traverso tra le vie del piccolo paese di Coriano, al centro della cosiddetta “ Motor Valley” romagnola, e che con la foto di Valentino Rossi nel diario, aveva giurato a se stesso, di riuscire anche lui a diventare un giorno “World Champion”.
Il racconto è costellato dalle numerose testimonianze e dai ricordi di chi lo ha amato e ha vissuto insieme a lui, contribuendo a svelare un ricordo, fissare un momento, descrivere un tratto di Marco Simoncelli creando così un documentario unico, dalla forza incredibile, da cui emerge un’intensa spinta positiva verso la vita.
Marco ci viene raccontato dal padre, Paolo Simoncelli, dalla storica fidanzata Kate Fretti, dal compagno di mille sfide alla “cava”, oltre che idolo e amico Valentino Rossi, dal pilota Mattia Pasini, amico d’infanzia e compagno di team nelle minimoto, da Carlo Pernat, il MANAGER del motomondiale, da Paolo Beltramo, suo grande amico e storico inviato dai box, dallo spagnolo Alvaro Bautista, suo avversario più ostico, dal poetico Dottor Claudio Costa, dal preparatore atletico Carlo Casabianca, dall’artista dei caschi Aldo Drudi, dai membri della squadra che insieme a lui hanno reso possibile il raggiungimento del titolo, dal capo tecnico Aligi Deganello, dal meccanico Sanzio “Malabrocca” Raffaelli, da Giampaolo Sacchi, allora direttore sportivo gruppo Piaggio, da Guido Meda, l’ “Omero delle due ruote” le cui mitiche telecronache hanno contribuito a creare il mito del SIC e dagli amici di sempre, con il quali festeggiava ogni vittoria e faceva “lo scemo” finita la gara.
La chiave stilistica utilizzata dalla regista è quella del sogno, della sospensione, dell’evocazione, infatti non sono presenti attori parlanti e riconoscibili, ma solamente sagome, dettagli, movenze in cui è possibile intravedere Marco e gli altri protagonisti della storia. Questo espediente è stato utilizzato al fine di non sovrapporsi alla realtà e alla concretezza del materiale d’archivio. La voce narrante del documentario è quella degli intervistati, che ci traghettano attraverso il viaggio della vita del SIC e in particolare ci guidano attraverso il racconto della gloriosa stagione del 2008, l’anno della rinascita di Simoncelli.
La Regione Emilia- Romagna con il supporto di Emilia Romagna Film Commission ha contribuito alla realizzazione di questo progetto, che vanta, inoltre, la colonna sonora originale, firmata dai MOKADELIC, già noti per aver composto la colonna sonora di Gomorra. La Serie, e la meravigliosa locandina realizzata da Aldo Drudi, il designer più famoso del paddock nonché grande amico di Simoncelli e ideatore del casco della mitica stagione 2008.
“SIC” è un film che commuove (clicca QUI per guardare il trailer), ma al tempo stesso è un film permeato da una grande gioia di vivere, che ben racconta di come era e continua ad essere Marco Simoncelli, un ragazzo divertente, ironico, spiritoso con un grande sogno da realizzare, sogno per la cui realizzazione ha dato tutto se stesso senza mai tradire se stesso e quella vena di follia che lo hanno portato ad essere un grande campione.
La forza di questo film, che sono sicura sarà apprezzato sia dagli appassionati che dai semplici curiosi, è rappresentata dal fatto che al suo interno c’è tutta l’essenza di Marco, le vittorie, le sconfitte, la sua gioia contagiosa, la voglia di vivere di un ragazzo che amava le cose semplici ma che sapeva disegnare traiettorie inimmaginabili.