Recensione di Shark – Il primo squalo, diretto dal regista Jon Turteltaub con Jason Statham, Li Bingbing, Rainn Wilson, Ruby Rose, Winston Chao, Masi Oka, Cliff Curtis. Dal 9 agosto al cinema distribuito da Warner Bros. Pictures

Shark – Il primo squaloRitornano con l’estate 2018 gli action thriller di fantascienza: è nella sale dal 9 agosto Shark – Il primo squalo. Il film, diretto da Jon Turteltaub, narra di un sommergibile oceanico, facente parte di un programma internazionale di osservazione sottomarina, attaccato da uno squalo preistorico di quasi 23 metri conosciuto come Megalodon che vive sul fondo della zona più profonda del Pacifico. Per salvare l’equipaggio, intrappolato all’interno della stazione marina, l’ex esperto di salvataggi subacquei Jonas Taylor (Jason Statham) decide, sollecitato dall’oceanografo cinese, il dr. Zhang (Winston Chao),  di lasciare il suo esilio volontario contro il volere della figlia dello studioso Suyin (Li Bingbing), convinta di poter salvare l’equipaggio con le sue sole forze.

Jonas Taylor, che aveva già avuto modo di incontrare il Megalodon cinque anni prima senza riscuotere credito da parte di alcuno, dovrà, in compagnia di Suyin, affrontare le sue paure e mettere la sua vita a rischio per tornare negli abissi dell’oceano per un faccia a faccia con il più grande predatore di tutti i tempi e ritenuto estinto.

Non fatevi ingannare dal titolo pensando che sia un horror marino come le pellicole della serio Lo squalo. Infatti qui siamo davanti ad un Blockbuster più fantascientifico solo che invece che nello spazio i nostri protagonisti si muovono in mare con dei sommergibili molto simili a delle navette spaziali. Estremamente spettacolare, viste anche le dimensioni del nemico da battere, il film scorre leggero con un buon livello di ironia che aiuta ulteriormente l’intrattenimento.

Il film arriverà nelle sale di tutto il mondo in 2D, 3D, 4D, IMAX, Dolby Cinema e in altri grandi formati; sarà distribuito in Cina da Gravity Pictures e nel resto del mondo dalla Warner Bros. Pictures, una società della Warner Entertainment. In Italia dal 9 agosto 2018.

Gianluca Pacella