Le patate sono un alimento molto versatile che si presta bene per una gran quantità di ricette. Possono essere proposte come contorno per accompagnare piatti di carne o pesce, o unite ad altri ingredienti per diventare un piatto unico.
Saltate in padella diventano un contorno veloce e sfizioso, che può essere proposto ogni volta con una diversa variante, insaporite con le spezie oppure passate al pangrattato prima di metterle in padella, o ancora con guanciale e cipolla di Tropea per i palati più esigenti, mettono d’accordo proprio tutti sia adulti che bambini.
Difficoltà: facile
Cottura: 30 minuti
Preparazione: 20 minuti
Ingredienti per 4 persone:
- 6 patate
- 1/2 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- Rosmarino
- Maggiorana
- olio extravergine d’oliva
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
-
- Prendete le patate con la buccia e lavatele.
- Mettetele in una casseruola con acqua fredda e fatele cuocere per almeno 20 minuti.
- Nel frattempo tritate finemente la cipolla e sbucciate lo spicchio d’aglio.
- In una ciotolina mescolate il rosmarino, la maggiorana e un po’ di pepe.
- Quando le patate saranno cotte, sbucciatele e tagliatele a cubetti di circa 3 cm o se preferite a spicchi.
- Versate 3 cucchiai di olio in una padella antiaderente molto capiente e mettetevi a rosolare la cipolla e lo spicchio d’aglio.
- Quando saranno leggermente rosolati, aggiungete le patate e mescolate per fare in modo che si bagnino uniformemente di olio.
- Aggiungete il sale, gli odori precedentemente mescolati e saltarle con cura, per evitare che girandole si spappolino.
- A questo punto alzare la fiamma per far fare la crosticina alle patate e renderle croccanti.
- Servire calde, magari con un rametto di rosmarino e una spolveratina di pepe a chi piace.
- Variante gustosa:
- Per prepararne una variante dal gusto più deciso mettete in una padella antiaderente i 3 cucchiai di olio, con una cipolla di Tropea tagliata a rondelle e dei cubetti di pancetta o guanciale.
- Fateli rosolare e sfumate con 1/2 bicchiere di aceto di vino rosso.
- Togliete dalla padella la cipolla e la pancetta/guanciale e mettetele da parte, perché vi riserviranno.
- Aggiungete nel fondo così ottenuto le patate e le spezie precedentemente mescolate, salate e saltatele a fiamma viva.
- Quando avranno fatto la crosticina, giratele, unite la cipolla e la pancetta/guanciale con cui avete preparato il fondo e saltatele in modo da fargli fare la crosticina anche dall’altra parte.