Trama, trailer e recensione in anteprima de Lo Spietato film diretto da Renato De Maria con Riccardo Scamarcio e Sara Serraiocco. Dall’8 aprile al cinema distribuito da Netflix

lo spietato Netflix recensioneLo Spietato, ci porta nel periodo del boom economico in una metropoli – Milano – destinata a una crescita economica e criminale vertiginosa.
Santo Russo (Riccardo Scamarcio), calabrese, cresciuto nell’hinterland, dopo i primi furti in periferia e il carcere minorile, decide di seguire le sue aspirazioni e di intraprendere definitivamente la vita del criminale. Nel giro di pochi anni diventa la mente e il braccio armato di una potente e temuta gang, lanciandosi in affari sempre più sporchi e redditizi: rapine, sequestri, traffici di droga, riciclaggio di denaro sporco, e non ultimi i miracoli, esecuzioni a sangue freddo.

Ma come spesso capita nella vita, non si può avere tutto così anche per Santo Russo il percorso verso la ricchezza e la soddisfazione sociale sarà costellato di scelte inevitabili e traiettorie dolorose: chi vive o chi muore? L’amore passionale per l’amante bellissima, elegante e irraggiungibile o la famiglia con la moglie, remissiva e devota? Il sogno borghese o una vita da Spietato?

Lo Spietato, regia di Renato De Maria, soggetto e sceneggiatura di Renato De Maria, Valentina Strada e Federico Gnesini, riporta lo spettatore ai grandi film italiani anni 70 ai quali si sono ispirati molti registi famosi. Un poliziesco girato in sole sei settimane, in cui è stato fatto uno straordinario e minuzioso lavoro di ricostruzione per ricreare luoghi, costumi e auto dell’epoca per cercare di rendere il più verosimile possibile la vicenda ispirata ad una storia vera… In quell’Italia che dal Sud andava a Milano piena di speranze in cerca di un futuro migliore e di una vita borghese che il protagonista de Lo Spietato, però, non riesce ad accettare…

Nonostante il tema trattato possa far pensare ad un film drammatico, Renato De Maria, è riuscito a raccontare la storia con leggerezza e senza drammi da poliziesco violento e crudo, contornandola di personaggi a volte comici e quasi surreali, che però nella realtà andriese sono realmente presenti come sa bene lo stesso Riccardo Scamarcio, superlativo nel ruolo dello spietato e combattuto Santo Russo. Completano il cast Sara Serraiocco, Alessio Praticò, Alessandro Tedeschi e Marie-Ange Casta.

Che dire di più… un bel film in una Milano da Bere dove vince chi ha più sete… sa va san dir… !!

Una produzione BIBI FILM con RAI CINEMA disponibile in Streaming su Netflix dal 19 Aprile.

By Mauro Caputi