Arriva il 31 gennaio al cinema distribuito da Universal Pictures, Dragon Trainer: Il Mondo Nascosto, terzo e ultimo capitolo della saga fantasy animata diretta da Dean DeBlois. Trama, trailer e recensione

Dragon Trainer:il mondo nascosto recensioneSembra ieri quando il regista Dean DeBlois e Chris Sanders hanno portato sul grande schermo il primo film della serie Dragon trainer basato sui romanzi senza tempo di Cressida Cowell e invece sono già passati nove anni e così quella che era iniziata come un’insolita amicizia tra un ragazzo vichingo e un drago Furia Buia, si è trasformata in una delle saghe fantasy d’animazione più amate.

Tanto che il 31 gennaio la DreamWorks ha portato nelle sale il terzo e ultimo attesissimo capitolo, Dragon Trainer: Il mondo nascosto. In questo nuovo episodio troviamo il giovane Hiccup che, divenuto ormai capo della sua tribù, ha realizzato il suo sogno d’infanzia: far vivere in pace il popolo di Berck e i draghi. Operazione riuscita anche grazie all’amicizia fraterna con Sdentato, un drago Furia Buia, diventato il maschio alfa del branco. Ma seppur bella, la situazione inizia ad essere un po’ troppo sovraffollata e caotica. E come se non bastasse una minaccia ben più pericolosa sta per abbattersi sugli abitanti di Berck. Grimmel, un temibile cacciatore di draghi, che credeva di aver ucciso tutte le Furie Buie, scoprirà l’esistenza di Sdentato mettendo a repentaglio anche la comunità di Berk pur di eliminarlo. Questo costringerà Hiccup a rivedere il suo piano di pacifica convivenza tra uomini e draghi, pur di salvaguardare sia il suo popolo che gli animali fantastici. Inizierà così un avventuroso viaggio alla ricerca del mitico Mondo Nascosto da cui tutti i draghi provengono e in cui dovranno tornare per assicurare la continuazione della loro specie. A complicare la missione comparirà dal nulla una Furia Chiara, femmina, che risveglierà l’istinto animale di Sdentato, lasciando solo Hiccup a gestire uomini e draghi in questo viaggio ai confini del mondo.

Dalla sua grande capacità di sognare ad occhi aperti e dal suo amore per l’avventura, il regista Dean DeBlois riesce anche stavolta a stupire e catturare lo spettatore, costruendo uno straordinario mondo a fare da sfondo ad una storia intima e profonda. Un viaggio verso l’età adulta con tutto il complesso bagaglio che questo porta con sé: responsabilità, separazioni, rinunce, nuove esperienze e la presa di coscienza di potercela fare anche solo con le proprie forze.

Così Dragon Trainer: Il Mondo Nascosto, partendo dall’evoluzione dell’amicizia tra Hiccup e il suo drago, riesce di nuovo a farci vivere un’emozionante avventura e allo stesso tempo a darci importanti insegnamenti parlandoci di amicizia, ma anche di diversità, accettazione e di amore, quello in grado di muovere il mondo e di farci scoprire in grado, a volte, di imprese che non pensavamo possibili. Insomma molto più di un semplice film per bambini: un potente vortice che trascinerà sia grandi che piccoli in un continuo saliscendi di emozioni che andranno dal divertimento alla commozione, elementi imprescindibili nel percorso di crescita di ognuno di noi. Assolutamente consigliato!