Trama, trailer e recensione in anteprima di “Crudelia” il nuovo live-action Disney in arrivo nelle sale italiane dal 26 maggio (salvo disponibilità dei cinema) e dal 28 maggio in streaming su Disney+ con Accesso VIP

Emma Stone as Cruella in Disney’s live-action CRUDELIA. Photo by Laurie Sparham. © 2021 Disney Enterprises, Inc. All Rights Reserved.
Finalmente vede luce e diviene realtà un film su Crudelia Demon. La Disney da molti anni aveva in serbo per noi questo film, infatti era stato già annunciato nel 2011 anche se poi la comunicazione che sarebbe stato prodotto è arrivata solo nel 2016. E tra i produttori esecutivi spiccava il nome di colei che aveva già interpretato il ruolo di Crudelia nei remake “La carica dei 101 – Questa volta la magia è vera” e “La carica dei 102 – Un nuovo colpo di coda”: Glenn Close.
TRAMA
Ambientato a Londra negli anni Settanta, il film Disney “Crudelia” racconta la storia di come una giovane ragazza di talento e anticonformista sia diventata la malvagia ed elegante Cruella de Vil. Facciamo la sua conoscenza quando è semplicemente Estella (Tipper Seifert-Cleveland), una bambina piena di energia, grinta, creatività, la caratteristica chioma bianca e nera, che vede il mondo da una prospettiva diversa rispetto alle persone che la circondano.

Tipper Seifert-Cleveland as young Estella in Disney’s live action CRUDELIA. Photo by Laurie Sparham. © 2021 Disney Enterprises, Inc. All Rights Reserved.
Rimasta sola, ancora piccola, per la morte di sua madre e profondamente segnata dall’esperienza inizia una vita criminale insieme a due piccoli furfantelli incontrati al parco: Horace (Joe MacDonald) e Jasper (Ziggy Gardner). Il trio organizza truffe grazie all’immaginazione di Estella, che utilizza la sua abilità nel cucito per creare una brillante serie di travestimenti. Ma mentre Horace e Jasper sono soddisfatti della loro vita da truffatori, lei sogna di diventare un’affermata stilista di moda. L’occasione arriva quando Estella (Emma Stone) ha 25 anni: Jasper (Joel Fry) le fa ottenere un lavoro nel grande magazzino più alla moda di Londra, Liberty. Qui iniziando dal basso – pulendo i bagni – Estella si dà umilmente da fare finché, una notte, a causa dell’alcol permette al suo istinto creativo, solitamente represso, di avere la meglio. A causa dell’episodio viene licenziata ma mentre sta per uscire dal negozio vede entrare la stilista più importante al mondo, la Baronessa von Hellman (Emma Thompson) che rimane colpita dalle creazioni allestite in vetrina da Estella da ubriaca.

Emma Thompson as the Baroness and Andrew Leung as Jeffrey in Disney’s live-action CRUDELIA. Photo by Laurie Sparham. © 2021 Disney Enterprises, Inc. All Rights Reserved.
Riconoscendo il talento in erba della ragazza e il suo potenziale per il successo, decide di offrirle un lavoro e così Estella si convince di aver finalmente trovato la mentore perfetta, che potrà aiutarla a ottenere tutto ciò che ha sempre sognato. Pur di assorbire le competenze del suo nuovo capo nel mondo della moda e il suo stile manageriale, la ragazza è disposta a tenere sotto controllo la sua natura ribelle e indipendente.
Tutto sembra andare per il verso giusto finché Estella non vede la Baronessa indossare una collana che apparteneva a sua madre e che le era stata promessa, capisce che la donna è legata irrimediabilmente alla tragedia che le è capitata da bambina. Questo fa cambiare immediatamente la sua prospettiva portandola ad elaborare un piano con Jasper e Horace per recuperare il gioiello durante l’imminente Ballo in Bianco e Nero della Baronessa. Ballo in cui fa il suo spettacolare ingresso non come Estella ma come Cruella, con un abito rosso sangue e una ciocca di capelli bianchi e neri e con l’obiettivo di recuperare il gioiello di sua madre, ma soprattutto di vendicarne la morte.
Ma non vi racconto altro perché i colpi di scena sono tanti ed è giusto che un po’ di mistero resti su questa pellicola.
Il budget stanziato dalla Disney è davvero notevole (200milioni di dollari) e si nota soprattutto per la scelta delle location, il cast stellare con Emma Stone nel ruolo di Crudelia ed Emma Thompson in quello della sua antagonista: la cattiva Baronessa, e dal fatto che tutto dalla fotografia alla sceneggiatura è curato fin nei minimi particolari.
Durante il film avrete più di una volta la sensazione di assistere allo scontro di altri due personaggi di fantasia molto noti al grande pubblico, ovvero la cattiva ragazza Marvel, Harley Quinn contro Miranda Priestly, famigerata direttrice di Vogue America del film “Il diavolo veste Prada”. Eppure nessuna delle due attrici ha preso parte a quelle pellicole, ma entrambe, sono sicuro, sarebbero state perfette ad interpretarli.

Emma Stone as Cruella in Disney’s live-action CRUDELIA. Photo by Laurie Sparham. © 2021 Disney Enterprises Inc. All Rights Reserved.
Come per “Maleficent” con la splendida Angelina Jolie, la Disney ha rilanciato i film sull’analisi dei personaggi oscuri, malvagi, che restano sì cattivi, ma analizzando bene le loro storie si capisce perché siano diventati cattivi, portando lo spettatore non solo a simpatizzare con loro, ma a volte a ritenerli, addirittura, pregevoli di affetto.
Per il resto, inutile dire che si accettano scommesse sicure per le nomination ai prossimi Oscar. In Italia potremo vedere “Crudelia” nelle sale dal 26 maggio, mentre dal 28 maggio sarà visibile anche in streaming su Disney plus, ma solo con l’accesso VIP. In ogni caso, ovunque sceglierete di vederlo, ricordatevi di vederlo con gli amici, sia perché è uno dei film più belli usciti in quest’ultimo periodo, sia perché avrete molto da commentare.
Buona visione!