Color Block: la tendenza moda che sta conquistando anche lo street styleMa cos’è esattamente il Color block o, in italiano, blocco di colore? È un trend che nasce si diffonde grazie alle passerelle e all’alta moda.

L’ispirazione è il mondo dell’arte: già nel 1965 Yves Saint Laurent ha presentato una collezione di diretta ispirazione ai quadri dell’artista olandese Mondrian; gli anni 60 e 70 hanno fatto del potere del colore il loro fulcro, osando e rischiando con abbinamenti inconsueti.

L’artefice principale dei codici evocativi degli anni 70 del color block trend è stato Stephen Burrows, il primo designer afro-americano. Ora molti brand, sulle passerelle e in tutto il mondo, stanno rinnovando l’audace estetica color block di Burrows, giocando dunque su uno o più blocchi di colore per creare look d’impatto, grintosi e originali.

LE TENDENZE DI QUESTA PRIMAVERA

Gli stilisti hanno deciso: questa primavera ci vestiremo con colori pieni, puri, decisi e mescolati tra loro. Tonalità diverse che ci consentono di giocare con accostamenti inediti come il rosso, verde, blu ma anche giallo, fucsia e verde fluo mixati tra loro o con un abbinamento di nuance.

Il “color blocking“, è una tecnica della moda che ci aiuta a creare outfit indimenticabili, accostando appunto, “blocchi”di colori primari estremamente brillanti e in contrasto tra di loro. Anche lo street style è sempre stato una grande fonte d’impulso riguardo l’uso dei colori e degli abbinamenti, con la sovrapposizione fantasiosa e creativa di più capi in colori diversi, del resto, contrastare le tonalità neon più stravaganti era un modo più facile per farsi notare per strada. Cari lettori é fondamentale ricordare che il color block, non è un mix and match di fantasie, ma di capi in tinta unita a contrasto o in gradazione tra loro, oppure di combinazioni e intarsi di colori puri su uno stesso capo.

Esiste nel trend color block una sorta di minimalismo rispetto alle fantasie, un ordine, una pulizia: niente stampe, niente confusione. Scelte nette e definite, nuances decise e vitaminiche, da mixare tra loro in contrasto. Si lo so, sembra un rompicapo, ma vi assicuro divertentissimo da provare. Stimola la fantasia, libera le emozioni e da grinta alla vostra giornata e poi a dirla tutta, vi permette di riutilizzare capi dal colore eccentrico che avete timorosamente accantonato nell’angolo dell’armadio. Oggi si osa, diventate l’artista del vostro dipinto e largo ai colori.

QUALI TIPI DI COLOR BLOCK CI SONO?

Monocromatico: con una sola tonalità, si sceglie il colore che si preferisce e si gioca con tutte le sue gradazioni.

Color block con contrasto di 2 colori: si scelgono due colori, uno un po’ più neutro e uno a contrasto.

Combinazione di più colori complementari: Si scelgono dai 3 ai 4 colori complementari e si abbinano in sovrapposizione o solo con dettagli.

E tu di che color block sarai in questa primavera?