“Security” il primo thriller Sky Original diretto da Peter Chelsom ispirato all’omonimo romanzo di Stephen Amidon dal 7 giugno in prima assoluta su Sky Cinema e Now

Security: trailer, recensione e le dichiarazioni del cast del film Sky OriginalArriverà il 7 giugno in prima assoluta su Sky Cinema e NOW il nuovo film Sky Original “Security”, diretto da Peter Chelsom e ispirato all’omonimo romanzo di Stephen Amidon.

Sceneggiato dallo stesso regista insieme a Tinker Lindsay, Silvio Muccino, Michele Pellegrini e Amina Grenci, da un soggetto di Peter Chelsom, Umberto Contarello e Sara Mosetti, il film è interpretato da Marco D’Amore che ne è protagonista accanto a Maya Sansa, Silvio Muccino, Valeria Bilello, Ludovica Martino, Giulio Pranno, Tommaso Ragno, Beatrice Grannò, Antonio Zavatteri e con la partecipazione di Fabrizio Bentivoglio.

Il film è stato presentato oggi in conferenza stampa con il regista e il cast alla quale ho partecipato anch’io e in cui si è parlato dei tanti volti della verità. Ma procediamo per ordine e vediamo insieme la trama del nuovo film Sky Original.

TRAMA

D’estate Forte dei Marmi è una piccola città tranquilla, un piccolo angolo di paradiso per i suoi cittadini benestanti. D’inverno le giornate si accorciano, le notti si allungano e le ville diventano piccole fortezze custodite da sofisticati circuiti di telecamere di sicurezza. Questa è una storia invernale, una storia che sconvolge le vite dei propri personaggi e li cambia per sempre. Quando la paura abita all’interno delle case e delle persone, qual è il prezzo della sicurezza?

 

Il film è il primo thriller Sky Original, un prodotto italiano e internazionale al tempo stesso, che indaga le paure umane più recondite, rappresentando con efficacia come le apparenze siano sempre più ingannevoli. La scelta di girare a Forte dei Marmi d’inverno, è risultata assolutamente originale. La piccola cittadina, diventa una sorta di microcosmo, isolato dal mondo esterno che permette allo spettatore di immedesimarsi facilmente in una situazione di sofferenza comune e che richiama al momento storico che stiamo vivendo. Ma una comunità isolata è una comunità  protetta? Cosa succede quando il caos rimescola le carte?

SecurityIl regista Peter Chelsom afferma: “è triste quanto una comunità si unisce solo in tempi di tragedia”. Ma è anche vero che solo le tragedie comuni chiarificano le verità distorte dal quotidiano, costringendoci a compiere atti di forte consapevolezza. I personaggi del film Security, hanno tutti una forte caratterizzazione, ognuno di loro ha costruito intorno a sé mura altissime per proteggersi da ricordi, fallimenti, inquietudini e paure. Questo è ciò che li accomuna, accorciando le distanze tra loro, almeno concettualmente. Utilizzare tecnologie come i sistemi di video sorveglianza per materializzare concetti come sicurezza e controllo, è stata una scelta vincente.

Il regista ha usato spesso scene ricche di metafore, simbolismi, atteggiamenti contraddittori, risaltando così la natura ambivalente dell’uomo, soprattutto se intimorito.

Il controllo onnipotente che arriva dallo spiare senza censure la vita altrui, risulta un arma a doppio taglio. Come anche celare e proteggere fuori misura la propria o immaginarla e pilotarla a tal punto da riforgiarla e crederla reale.

L’attore Silvio Muccino afferma: “La verità si piega alla capacità di saper vedere”.

SecurityIl vero è l’effettiva realtà delle cose, ma la verità, la verità è suscettibile di tutte le limitazioni relative alla soggettività della conoscenza, ci sussurra la filosofia. Dunque la verità è quella in cui vogliamo credere, quella che per motivi di comodo o per timore, dipingiamo come vera e assoluta. Ma come spesso accade, più cerchiamo di proteggere qualcosa più la danneggiamo, fino a quando accadimenti fuori dal nostro controllo, ci obbligano a guardare ed ad affrontare lo stato delle cose per quelle che sono. Così anni pianificati a costruire una fortezza intorno a noi, si frantumano e le mura che avrebbero dovuto proteggerci insieme ai nostri cari, vanno giù in mille sassolini.

SecuritySecurity è un film che riesce ad amalgamare in una narrazione fluida e con un chiaro filo conduttore, temi dalle svariate sfaccettature, come anche la natura dei personaggi stessi. Contraddizione e incoerenza sono parte dell’essere umano, come l’illusione di sentirsi sicuri. Ma sicuri da cosa esattamente?

Un film assolutamente da non perdere e un cast italiano eccezionale che vi mostrerà quanto sia affascinante recitare la parte del “cattivo” in una storia “buona”.

Foto Credits: Riccardo Ghilardi