Ricetta degli Spaghetti alla Carbonara in versione estiva con fiori di zucca e gamberi: una rivisitazione della tradizione con un tocco di benessere grazie ai fiori di zucca, poveri di grassi e ricchi di tante benefiche proprietà!
Chi ha detto che gli spaghetti alla carbonara è un piatto adatto solo alle stagioni fredde? Noi vi proponiamo una rivisitazione estiva della ricetta originale con fiori di zucca e gamberi al posto della pancetta che accompagnata da una fresca insalata può essere proposto anche come piatto unico, grazie alla sostanziosità data dalla presenza di uova e parmigiano o pecorino per chi ama i sapori più decisi.
Questa versione light della carbonara sarà sicuramente apprezzata da tutti, anche dai bambini e dalle persone che stanno seguendo delle diete, perché i fiori di zucca con il loro bassissimo contenuto di grassi sono alimenti perfetti nei regimi alimentari ipocalorici. Inoltre contengono tante vitamine (A, B1, B2, B3, B9, C) e sali minerali, come ferro, calcio magnesio, potassio, che li rendono un vero toccasana per il benessere psicofisico del nostro organismo.
Difficoltà: media
Preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti circa
Ingredienti per 4 persone:
- 320 gr di spaghetti (o la pasta che preferite)
- 700 gr di gamberi preferibilmente sgusciati
- 8 grandi fiori di zucca
- 1 scalogno
- 1 uovo e 1 tuorlo
- 4 cucchiai di parmigiano reggiano o pecorino romano se preferite un sapore più deciso
- olio di semi di arachidi
- olio evo
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Se non avete preso i gamberi già sgusciati per prima cosa dovrete togliere il guscio le code e il filetto nero sul dorso sciacquandoli bene sotto l’acqua corrente.
- Pulite i fiori di zucca e tagliatene quattro a striscioline.
- Tritate finemente lo scalogno e fatelo appassire in una padella con un po’ di olio evo, quindi unite i fiori a filetti e i gamberi, aggiungete sale e pepe e lasciate cuocere per una decina di minuti o fino a quando i gamberi non saranno diventati bianchi, mescolando spesso.
- In una terrina sbattete l’uovo e il tuorlo con il formaggio grattugiato e una macinata di pepe.
- Mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
- Intanto che la pasta si cuoce, friggete i quattro fiori rimasti interi in abbondante olio di semi di oliva e metteteli a scolare su della carta assorbente.
- Scolate la pasta un paio di minuti prima del tempo indicato sulla confezione e saltatela nella padella con gamberi e fiori di zucca.
- Quando sarà insaporita, versatela nella terrina con l’uovo sbattuto e amalgamate con cura affinché si formi una specie di crema.
- Impiattate e guarnite ogni piatto con uno dei fiori fritti e una macinata di pepe.