Ecco come pulire il forno perfettamente sia con prodotti specifici che con prodotti naturali e un po’ di olio di gomito
Cari lettori amanti della cucina, quanti di voi preferiscono la cottura al forno? Quanti di voi dimenticano di pulirlo dopo averlo usato? Io di sicuro e quando capisco che è arrivato il momento di farlo, è decisamente troppo tardi. Nessuno può salvarmi dal mettermi le mani nei capelli e gridare. Ecco dunque qualche consiglio utile su come pulire il forno e mantenerlo in ottimo stato per non arrivare alla disperazione.
COME PULIRE IL FORNO INCROSTATO
Pulire il forno incrostato, è una delle attività domestiche che richiede più fatica, ma per farlo al meglio, non basta tanta buona volontà, è necessario anche sapere come fare.
Il forno è uno degli elettrodomestici che si sporca più facilmente e proprio perché viene a contatto diretto con i cibi, deve essere sgrassato in profondità e igienizzato al meglio, totalmente a mano.
PRIMA FASE
Da dove iniziare? Niente paura, innanzitutto occorre che il forno sia freddo, per prima cosa si estraggono le griglie interne che andranno immerse in acqua e detersivo. Fatto questo, si può pulire l’interno del forno utilizzando un prodotto specifico (in commercio se ne trovano diversi) oppure creando una soluzione di acqua e bicarbonato (1 litro di acqua e 4 o 5 cucchiai di bicarbonato, da inserire in uno spruzzino). Spruzzate la soluzione o il prodotto e lasciare agire per almeno 1 ora.
SECONDA FASE
Passiamo ora alla seconda fase. Infilate dei guanti di gomma e pulite manualmente il forno con una spugna e una spatolina per togliere le incrostazioni più difficili. Se si usa la soluzione di acqua e bicarbonato è utile ripetere l’operazione una seconda volta. A questo punto potete risciacquare con una soluzione di acqua e aceto e asciugare con un panno asciutto.
Ora potete pulire e asciugare le griglie e reinserirle nel forno. In ultimo pulite la porta del forno con un panno imbevuto di acqua e detersivo per la cucina.
Per questa operazione, gli sgrassatori specifici sotto forma di spray, risultano facili da utilizzare e raggiungono i punti del forno più difficili. Per chi non ama i prodotti chimici, anche le soluzioni naturali come il limone, il bicarbonato o acqua e aceto, sono altrettanto efficaci, certo in questo caso meglio insistere più volte per essere certi del risultato.
Spero che i nostri consigli vi siano utili e vi rendano più piacevole le faccende domestiche oltre che incentivarvi a cucinare senza indugio.