Ecco una ricetta di pesce facile, veloce e ricca di gusto che mette d’accordo tutti: il pesce spada alla siciliana
Se ami i sapori di mare ma non hai molto tempo da passare in cucina il pesce spada alla siciliana è la ricetta perfetta per te! Pochi ingredienti light per un piatto ricco di gusto che porta sulla tua tavola una fresca ventata d’estate perfetto sia per un pranzo leggero e veloce che per una cena tra amici accompagnato da uno scintillante flute di bollicine italiane 😉
Vediamo allora gli ingredienti e come realizzare la ricetta.
INGREDIENTI PER 2 PERSONE
- 300 gr pesce spada a fette
- 300 gr pomodorini pachino
- 50 gr olive verdi denocciolate
- 1 spicchio aglio
- origano q.b.
- sale e pepe q.b.
- 10 gr di pinoli
- 30 gr olio evo
COME PREPARARE IL PESCE SPADA ALLA SICILIANA
- Inizia a preparare la base per la cottura del pesce spada, ovvero i pomodorini pachino. Lavali accuratamente, asciugali e tagliali a metà.
- Prendi una padella sufficientemente capiente da contenere i tranci di pesce spada e versaci dentro l’olio e lo spicchio d’aglio sbucciato e fallo imbiondire per circa due minuti, quindi aggiungi i pachino tagliati a metà.
- Sala e unisci l’origano e cuoci per circa 10 minuti.
- Mentre i pomodorini cuociono inizia a tagliare le olive a rondelle e versale nella padella e togli lo spicchio d’aglio.
- A questo punto aggiungi i tranci di pesce spada e fai cuocere 2 minuti da entrambi i lati.
- Copri la padella con il coperchio e fai cuocere ancora per 3 minuti.
- In un’altra padella metti a tostare i pinoli a fuoco alto, facendo attenzione a non bruciarli.
- Passati i tre minuti, togli dal fuoco e aggiungi il pepe nero, quindi sistema i tranci in un piatto da portata e spolverizzali con i pinoli tostati.
Cosa molto importante è avere l’accortezza di servirlo ben caldo. Buon appetito e… alla prossima ricetta 😉