Per regali di Natale solidali scegli Follador Prosecco che dal 20 novembre al 31 dicembre devolverà parte del suo ricavato alla Fondazione Vialli e Mauro per la ricerca contro la sla e il cancro

Follador prosecco e Fondazione Vialli e Mauro a sostegno della ricercaL’azienda di Valdobbiadene “Follador Prosecco dal 1769” riconferma la collaborazione con Fondazione Vialli e Mauro, impegnata nel finanziamento della ricerca sul cancro e sulla SLA. Infatti dal 20 novembre al 31 dicembre sarà attiva la raccolta fondi per promuovere approcci terapeutici utili ad alcune patologie, ancora più affaticate dopo l’emergenza sanitaria. Sarà la nuova Collection Image di Follador Prosecco la vera portabandiera del progetto solidale, impreziositi dalla figura di Nonna Cleofe e il figlio Gianfranco, sullo sfondo dello spettacolo paesaggistico patrimonio Unesco: per ogni tipologia di D.O.C.G. venduta, una somma sarà devoluta alla Fondazione. Ma non solo, si uniscono all’iniziativa anche Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Brut e Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Extra Dry nelle versioni classiche.

Follador prosecco e Fondazione Vialli e Mauro a sostegno della ricerca“Insieme a Follador vi invitiamo a brindare ad un 2022 migliore, ora più che mai – sostengono Gianluca Vialli e Massimo Mauro – per ottenere risultati importanti occorre fare gioco di squadra a favore della ricerca scientifica sul cancro e sulla SLA”.

“Sono ormai 8 anni che la nostra famiglia si impegna a sostenere la O.N.L.U.S. di Gianluca Vialli e Massimo Mauro: sono certa che si tratti di valori condivisi da tutti i nostri amici ed estimatori – afferma Cristina Follador, direttore vendite e marketing dell’azienda – dopo un anno difficile per il settore siamo ripartiti dai valori della famiglia e dal fascino delle colline che ci circondano. Spero che la nuova Immagine Collezione possa contribuire a sostenere con maggiore forza una causa tanto importante come la ricerca”.

LA NUOVA COLLECTION IMAGE FOLLADOR PROSECCO DAL 1769

Follador prosecco e Fondazione Vialli e Mauro a sostegno della ricercaLa nuova Collection Image riproduce un viaggio stilizzato tra contemporaneità e valori di famiglia: è la figura suggestiva di nonna Cleofe, donna elegante, tenace e volitiva, assieme al figlio Gianfranco Follador, fra i primi spumantisti del Valdobbiadene, a rappresentare con un’eleganza d’altri tempi l’Azienda Follador Prosecco dal 1769, nel nuovo packaging dedicato esclusivamente alle confezioni regalo dei D.O.C.G.

Un omaggio a quei valori guida che hanno unito ben 9 generazioni nel coltivare la passione per la propria terra patrimonio Unesco, traendone dai frutti la sua massima espressione.

Con stile oleografico è rappresentato lo scenario paesaggistico alle loro spalle, nel quale sono riconoscibili alcune costruzioni tipiche del Territorio. In alto a sinistra le Torri di Credazzo, un complesso fortificato risalente all’Alto Medioevo, che svetta sui vigneti di famiglia; poco sotto è tratteggiato il rustico dedicato agli incontri e alle degustazioni; a destra si scorge l’antica chiesetta di San Lorenzo, risalente al XIII secolo, anch’essa circondata dai vigneti.

Riferimenti storici e informativi sul territorio arricchiscono infatti le confezioni nella nuova carta velina, che adorna i cilindri realizzati in quattro varianti di colore, ognuna corrispondente a un D.O.C.G.:

1) Cilindro TORRI DI CREDAZZO – Cru Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Extra Dry (prezzo al pubblico 19.90 euro)

2) Cilindro RUIOL CASTEI – Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Extra Dry (prezzo al pubblico 18.90 euro)

3) Cilindro XZERO – Valdobbiadene Prosecco Sup. D.O.C.G. Millesimato Extra Brut (prezzo al pubblico 18.90 euro)

4) Cilindro NANI DEI BERTI – Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Brut (prezzo al pubblico 18.90 euro)

Nella composizione si aggiungono quattro segnalibri che fungono da bindello, con le caratteristiche dei singoli vini.

LA MIA ESPERIENZA CON IL CRU “TORRI DI CREDAZZO”

Grazie a Follador ho avuto il piacere di provare il Torri di Credazzo – Cru Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Extra Dry fatto con uve provenienti dai vigneti di proprietà della famiglia Follador situati nell’omonima località “Torri di Credazzo” in Veneto.

Questo Cru che rappresenta il fiore all’occhiello della categoria dei Prosecchi Superiori dal colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli presenta uno charmat lungo che offre una costante qualità e incontra il piacere anche dei palati più esigenti. Caratterizzato da un perlage finissimo e persistente al naso si presenta elegante con sentori di mela, pesca e petali di rosa. Mentre al palato è morbido e sapido e offre un’esperienza davvero appagante. Ottimo sia come aperitivo che bevuto a tutto pasto con piatti a base di pesce e crostacei, sushi, risotti e formaggi.

A PROPOSITO DI FOLLADOR

Follador Prosecco fonda le radici in un passato di cultura vitivinicola lunga oltre 250 anni, da quando nel 1769 il Doge di Venezia Alvise IV Mocenigo attestò l’eccellenza dei vini prodotti dall’antenato Giovanni Follador, che in quell’epoca lontana destinò a vigneto tutte le proprie terre, dando origine a una storia che si tramanda ancora oggi.