Scopri le novità dell’edizione 2021 de “Il Magico Paese di Natale” nelle Terre Unesco, partito ad Asti il 13 novembre con un’edizione straordinaria
È partita lo scorso 13 novembre l’edizione 2021 (la quindicesima) de “Il Magico Paese di Natale“, tra gli eventi natalizi piemontesi più longevi, amati e popolari d’Italia nonché undicesimo nella classifica dei migliori mercatini natalizi d’Europa per la prestigiosa associazione European Best Destinations e riconosciuto quest’anno per la prima volta dall’Ambasciata di Finlandia a Roma, per una neonata e prestigiosa partnership con il Paese di Babbo Natale.
ASTI
Il momento dell’accensione delle luci natalizie sul Natale 2021 è stato lo scorso 13 novembre ad Asti, dove è stato allestito uno tra i più grandi mercatini natalizi d’Italia e d’Europa, con 120 casette che raccontano grandi eccellenze enogastronomiche e artigianali provenienti da tutta Italia. Al momento del taglio del nastro dell’evento, inoltre, Asti si è illuminata con le luminarie natalizie e l’accensione dell’albero di Natale.
GOVONE
La settimana successiva (sabato 20 novembre) è stato il momento di partenza di Govone, dove si concentreranno le attività di intrattenimento de “Il Magico Paese di Natale”, con il musical autoprodotto nelle sale del Castello, la mostra sul Natale in Casa Savoia (sempre nel castello di Govone), la mostra sui presepi presso la Cappella Reale, l’animazione per bambini della Scuola degli Elfi, il Cooking Christmas Show condotto dallo chef Diego Bongiovanni e molto altro.
Come già annunciato infatti, quest’anno – dal 13 novembre al 19 dicembre – “Il Magico Paese di Natale” sarà un grande evento itinerante, che coinvolgerà diversi centri all’interno del Piemonte: la città di Asti, il piccolo comune di Govone (che lo ha sempre ospitato fin dalla sua prima edizione), il paese di San Damiano d’Asti, dove sarà possibile scoprire la suggestione del suo presepe e la località sciistica di Prato Nevoso, trasformandosi nel Magico Paese di Natale nelle Terre Unesco.
Per maggiori informazioni e acquisto biglietti clicca QUI.
By Luigi Mazzei