Dal 3 al 9 marzo arriva al cinema distribuito da Nexo Digital “Luigi Proietti detto Gigi”, il docu-film evento di Edoardo Leo che ci porta alla scoperta del segreto dell’unico inimitabile Gigi Proietti. Trama, trailer e recensione in anteprima

Luigi Proietti detto Gigi film Edoardo LeoPer un’intera settimana di celebrazioni, dal 3 al 9 marzo, arriva al cinema “Luigi Proietti detto Gigi” il docufilm evento dedicato da Edoardo Leo a uno dei più importanti uomini di spettacolo italiani.

Il film prodotto da Italian International Film e Alea Film con Rai Cinema in associazione con Politeama e in collaborazione con Lexus e distribuito da Nexo Digital, vuole essere un omaggio all’attore icona del cinema e del teatro italiano. Ma Gigi Proietti era molto di più di una risata goliardica strappata con facile ironia. Era sperimentazione, curiosità, studio e un incredibile talento. A raccontarlo, è Edoardo Leo con l’obiettivo di scoprire il segreto di Proietti: la sua capacità di arrivare a tutti.

Edoardo Leo (ph. Andrea Miconi)

Per farlo Leo ripercorre la vita dell’artista attraverso video inediti e cavalli di battaglia, accompagnati dai racconti della sorella, delle figlie, degli amici e dei colleghi di una vita di Proietti, tra cui Nicola Piovani, Renzo Arbore, Alessandro Gassmann, Paola Cortellesi e Fiorello.

Il documentario ci parla anche di Gigi musicista, quando da giovane per sbarcare il lunario si esibiva nei night club romani, attirando da subito i riflettori su di sé, per le poliedriche doti artistiche.

Attraverso questo documentario composto da ricordi e documenti preziosi, l’autore e regista prende per mano lo spettatore invitandolo a scoprire il segreto del Maestro che ha rivoluzionato l’arte dello show in Italia. Concentrandosi sull’uomo eccezionale che ha dato vita a una serie di personaggi unici, attraverso un teatro ricco di contaminazioni e improvvisazioni. Abilità nel fondere diversi generi teatrali senza alcuno sforzo a volte anche in un unico spettacolo, raggiungendo ogni tipo di pubblico è solo uno dei miracoli artistici compiuti da Gigi Proietti.

 

Il racconto di Edoardo Leo si snoda attraverso lo sguardo di chi lo ha conosciuto sin dagli inizi della sua carriera, ed è ricco di materiali inediti e repertori introvabili. Un viaggio emozionante per scoprire chi era davvero Luigi Proietti, ripercorrendo sin dagli esordi, la vita del Maestro, fino al raggiungimento del mito. Un grande tributo a una personalità che ha segnato in maniera indelebile il mondo dello spettacolo italiano, ma soprattutto un omaggio a un uomo che mai ha dimenticato l’umiltà e la spontaneità di chi ha fatto dell’arte una missione.

Nato da un’idea di Edoardo Leo e presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, il documentario è prodotto da Fulvio, Federica e Paola Lucisano con Paola Ferrari e Edoardo Leo.

Il segreto di Gigi Proietti è essere Gigi Proietti.

(Gigi Proietti_ph. Anna Camerlingo)