Libri in valigia Insegnami la tempesta di Emanuela Canepa (recensione)Per i fortunati che quest’estate riusciranno ad andare in vacanza, non mancheranno sicuramente, tra costumi da bagno, teli da spiaggia oppure scarponi da montagna, i libri. A questo proposito vorrei darvi il mio personale consiglio su quale libro portare con voi: Insegnami la tempesta, di Emanuela Canepa edito da Einaudi. Nata a Roma ma padovana di adozione, la Canepa lavora come bibliotecaria all’Università e si occupa di assessment psicologici. Con la sua opera prima (“L’animale femmina”), ha vinto la trentesima edizione del Premio Calvino nel 2017.

Insegnami la tempesta non è di certo una lettura leggera, diciamo che è esattamente agli antipodi del classico romanzetto da divorare sotto l’ombrellone. Ma quale miglior momento delle giornate di vacanza per dedicare la nostra attenzione a una lettura un po’ più impegnativa?

Questo libro va dritto dritto nel profondo dei rapporti, esplorando e indagando su tutte le sfaccettature che si annidano nelle relazioni. In questo caso tra tre figure femminili: una madre, una figlia adolescente e una suora.

Perché leggere Insegnami la tempesta?

Perché spesso, presi come siamo dai mille problemi e pensieri di ogni giorno (soprattutto in questo periodo storico davvero particolare), ci dimentichiamo di andare alla radice del nostro IO, per trovare le risposte alle nostre inquietudini o ai non risolti che ognuno di noi, in modo diverso e per vissuto diverso, si porta dentro.

E anche perché (e in questo caso mi rivolgo al pubblico femminile), nel profondo di ogni donna c’è un mondo, un uragano di sentimenti, spesso messi a tacere o non affrontati, che vale la pena guardare in faccia. Con tutta la forza e il coraggio che abbiamo.

Buona lettura!

TITOLO: Insegnami la tempesta

AUTORE: Emanuela Canepa

EDITORE: Einaudi (collana: Stile Libero big)

PAGINE: 248

PREZZO DI COPERTINA: 17,50 euro (su Amazon 16,62 euro)