Uscirà domani 19 ottobre il film La battaglia dei sessi, diretto dai coniugi Valerie Faris e Jonathan Dayton distribuito da 20th Century Fox con un’inedita Emma Stone. Trama e trailer
Tratto da una storia vera, La battaglia dei sessi racconta di quando nel 1973 la tv americana trasmise uno degli eventi più attesi di tutti i tempi con un seguito di oltre 90 milioni di spettatori in tutto il mondo: l’incontro di tennis fra la campionessa del mondo Billie Jane King, interpretata da Emma Stone in un ruolo per lei assolutamente nuovo, e l’ex campione Bobby Riggs (Steve Carrell). L’evento venne definito la battaglia dei sessi perché ebbe la funzione di rendere partecipe lo sport dei grandi cambiamenti sociali in atto e di accorciare la distanza fra sport, politica e società.
La lotta per la parità dei sessi, di cui Billie Jane King si fece portavoce, ebbe una grandissima eco in un momento storico caratterizzato dalla rivoluzione sessuale e dalla nascita del movimento per i diritti delle donne.
I due campioni rivali, King e Riss, al di là di quanto accadeva sul campo, erano impegnati a combattere battaglie ancor più impegnative nella loro vita privata: King ambiva a comprendere la propria identità sessuale nell’ambito della sua amicizia con Marilyn Barnett e Riggs che incarna una delle prime grandi celebrità mediatiche alle prese con il gravissimo vizio del gioco d’azzardo di cui moglie e famiglia avevano fatto le spese.
I due registi del film, i coniugi Valerie Faris e Jonathan Dayton (Oscar per Little Miss Sushine) raccontano di come due personalità complesse divennero simbolo di un cambiamento sociale epocale.
I filmmaker hanno ricreato l’epoca con una meticolosità degna di nota andando a esplorare il momento in cui la netta divisione fra uomini, donne e classi sociali stava iniziando ad avere contorni meno definiti.