Parte integrante dell’Italia insulare, la bellissima Sicilia ha molto da offrire a chi decide di passarvi un periodo di vacanza. Infatti si spazia da un ricchissimo patrimonio culturale che conduce i turisti in un vero e proprio viaggio nel tempo e nella storia con testimonianze dell’età preistorica, classica con edifici di epoca greca e romana, giungendo al medioevo e allo splendore dell’età barocca. Per non parlare delle bellezze naturalistiche che includono meravigliose coste, suggestive zone vulcaniche con l’Etna principe della scena in tutte le viste, la rigogliosa macchia mediterranea e un mare cristallino. Ecco quindi alcune idee viaggio per godervi questa splendida isola nel migliore dei modi.
Innanzitutto delle vacanze nella bellissima Sicilia non possono prescindere da una visita a Palermo con la sua splendida cattedrale, il Palazzo dei Normanni e i vari mercati che adornano e aggiungono colore alla città. E a Catania dove si può percorrere la Via Etnea, andare a vedere l’obelisco di Liotru, visitare la cattedrale e scoprire l’elefante, simbolo della città, che si trova nella piazza di fronte. Vale la pena fare un salto all’anfiteatro greco e al monastero benedettino.
Gli amanti del mare e della barca troveranno pane per i loro denti con gite alle isole Eolie o alle Egadi, o alle tante insenature che sono tra le più belle d’Europa permettendogli di apprezzare l’aspetto più “marinaro” della Sicilia. Mentre i più audaci e appassionati di escursionismo potranno cimentarsi in camminate sul bordo di scogliere dai panorami mozzafiato o salire sull’Etna, un vulcano alto più di 3000 metri ancora attivo che spesso fa sentire la sua presenza con eruzioni frequenti. Il versante sud è quello più popolare per le escursioni. Ovviamente, è consigliabile andarci con una guida, in quanto avvicinarsi ai crateri superiori è molto pericoloso.
Se invece all’avventura preferite attività più tranquille e culturali potrete farvi incantare dall’opera dei pupi: un tradizionale teatro dei burattini che trattava temi come l’amore non corrisposto, il bisogno di giustizia, il tradimento o la frustrazione, di cui esiste sia una versione palermitana che catanese.
E dopo tante emozioni in Sicilia potrete soddisfare anche il palato con una tradizione gastronomica tra le più buone e gustose d’Italia, oltre che al passo con le nuove tendenze. Pensate che Palermo vanta una delle più importanti zone per lo Street Food in tutto il mondo.
In qualsiasi momento della giornata è possibile rifocillarsi con i buffitieri, spuntini che vengono serviti caldi. Oppure mangiare in uno dei tanti fast food sparsi per tutta la città, tra cui più famosi sono il Mercato della Vucciria e il Mercato di Ballarò, quest’ultimo molto frequentato dai palermitani.
Insomma se avete scelto la Sicilia come meta per le vostre vacanze state tranquilli che troverete tra le tante idee viaggio quella che incontrerà i vostri gusti e quelli delle persone con cui deciderete di condividere questa splendida esperienza!