I cannelloni sono uno dei piatti della tradizione italiana che da subito richiamano l’aria di festa. Si possono farcire non solo con la carne, ma anche con verdure, formaggi o pesce, noi li proponiamo in 2 diverse versioni, quella classica con ripieno di carne e ragù e quella vegetariana al pesto. Per risparmiare tempo il ragù alla bolognese e la besciamella potete prepararli il giorno prima. I cannelloni sono ottimi anche per i pranzi domenicali come alternativa alla lasagna.
Per un abbinamento ideale cibo-vino, suggeriamo di accompagnare i tortellini in brodo con un vino vivace che sia rosso o bianco, come ad esempio un Lambrusco (Emilia Romagna) che ha gradazione alcolica intorno agli 11% vol. e temperatura di servizio di 12 – 14°, uno Chardonnay Colli di Romagna Centrale, un Pignoletto frizzante (Emilia Romagna) o una Bonarda dell’Oltrepo’ Pavese (Lombardia).
Difficoltà: media
Preparazione: 2,5 ore
Tempo di cotturaa: 30 minuti
Ingredienti per 30 cannelloni:
- 30 quadrati di pasta fresca
- 1 l di besciamella
- 600 gr di formaggio tipo scamorza
- parmigiano grattugiato
- 100 gr di mortadella a cubettini
- ragù alla bolognese
Per il ragù alla bolognese:
- 1 Kg di macinato
- 2 l di passata di pomodoro
- 1 lattina grande di concentrato di pomodoro
Per i cannelloni con il pesto:
- 100 gr di pesto
- 250 ml di besciamella
- parmigiano grattugiato
Preparazione:
- Mettere a bollire acqua salata con un cucchiaio di olio per sbollentare i quadrati di pasta.
- In una ciotola amalgamate bene la besciamella, la scamorza tagliata a cubetti, un po’ di parmigiano grattugiato, la mortadella e qualche cucchiaio di ragù.
- Quando l’acqua bolle immergere per un momento i quadrati di pasta.
- Una volta lessati, disponete i quadrati di pasta su un tovagliolo di stoffa per scolarli e farli raffreddare.
- Quando saranno tiepidi , spargete su ogni quadrato di pasta un cucchiaio di ragù e un po’ di ripieno e arrotolate con cura a formare il cannellone.
- Preriscaldare il forno a 180°.
- Prendere una pirofila da forno abbastanza capiente da contenere i cannelloni e spargere sul fondo un po’ di ragù.
- Mettere i cannelloni affiancati nella pirofila, ricoprirli con altro ragù e del parmigiano grattugiato.
- Infornare per 30 minuti nel forno preriscaldato a 180°.
- Per la versione con il pesto, mettete in una ciotola il pesto e la besciamella abbastanza densa e mescolate fino a quando non saranno amalgamati.
- Con la salsa ottenuta riempire i rettangoli di pasta lasciandone un po’ per ricoprire i cannelloni una volta disposti nella pirofila da forno e arrotolarli.
- Ricoprire il fondo di una pirofila da forno con un po’ di salsa besciamella/pesto e disporre i cannelloni, quindi coprirli con la restante salsa e una spolverata abbondante di parmigiano grattugiato e infornare a 1800° per circa 30 minuti, o finché non si sarà formata la crosticina.
- Potreste anche decidere per accontentare tutti di farne metà con il ragù e metà con il pesto.