Calamari ripieni al forno

Calamari ripieni al forno

I calamari ripieni al forno sono un secondo piatto sfizioso e semplice da cucinare, tipici della cucina siciliana; c’è davvero da sbizzarrirsi con gli ingredienti del ripieno per farli diventare ogni volta un piatto diverso dal sapore unico. Per il vostro cenone della Vigilia di Natale, ve li proponiamo nella versione con pomodori secchi e olive nere nel ripieno.

Per un abbinamento ideale cibo-vino, suggeriamo di accompagnarlo con un Muller Thurgau (Veneto), che ha una gradazione alcolica intorno agli 11% vol. e va servito ad una temperatura di 9 – 10°.

Difficoltà: media

Preparazione: 40 minuti

Tempo di marinatura: 30 minuti

Ingredienti per 4 persone:

  • 8 calamari
  • 2 spicchi d’aglio o se preferite aglio in polvere
  • prezzemolo fresco
  • 100 gr di pangrattato
  • 1 cucchiaio di capperi
  • 10 pomodori secchi
  • olive nere denocciolate q.b.
  • vino bianco secco (facoltativo)
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • sale, pepe q.b.

Preparazione:

    • Pulite i calamari, togliete i tentacoli e tritateli
    • Mettete i tentacoli tritati in una padella antiaderente con un po’ d’olio, aglio, prezzemolo, pangrattato e fateli rosolare per circa 10 minuti.
    • Trasferite il tutto in una terrina, unendo i pomodori secchi fatti a pezzetti piccoli, le olive tritate e i capperi sempre tritati.
    • Aggiungete sale e pepe, e mescolate per ottenere un composto quanto più possibile omogeneo.
    • Aiutandovi con un cucchiaio riempite i calamari con il ripieno.
    • Chiudeteli con uno stuzzicadenti e disponeteli in una teglia da forno ricoperta di carta forno.
    • Irrorateli con l’olio, salateli e infornateli in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti.
    • A metà cottura, bagnate i calamari con il vino bianco, va bene anche quello che deciderete di servire con i calamari stessi.
    • Passati i 20 minuti, tirate fuori i calamari dal forno, bagnateli con il sughetto di cottura, cospargeteli di pangrattato e rimetteteli in forno per 4/5 minuti o comunque fino a doratura, attenzione a non farli seccare troppo.
    • Servite caldi.