Domenica 22 febbraio, presso la splendida Pinacoteca del Tesoriere a Palazzo Patrizi a Roma, si è svolta la celebrazione del made in Italy di alta qualità con la GIAMORE NIGHT, un evento organizzato per presentare a giornalisti e professionisti, personaggi dello spettacolo e artisti, il brand di gioielleria d’alto lusso Giamore, in occasione del ritorno in Italia del suo creatore Danilo Giannoni, che dopo un’esperienza acquisita in giro per il mondo, ha deciso di riportare la produzione di Giamore in Italia, per valorizzare i talenti e le competenze dei maestri orafi italiani, unici al mondo.
A proposito di talenti made in Italy, nel corso della serata è stato premiato il vincitore del contest “Giamore competition“, nato dalla collaborazione con Accademia del Lusso, per realizzare il design di anelli di fidanzamento e fedi nuziali per uomini della nuova linea “Non solo Giulietta”: gioielli “X-Gender” che puntano ad un’offerta di lusso a prescindere dall’orientamento sessuale. Il vincitore, il giovane designer romano Federico Fersini, 22 anni, studente di stilismo presso Accademia del Lusso di Roma, che grazie al suo insegnante Antonio Martino, titolare dell’omonimo brand, ha potuto partecipare, in questi due anni, a numerosi contest e a ben due sfilate, una a Roma, l’altra a Milano, presentando le sue creazioni moda, nella progettazione delle sue fedi si è ispirato ai vigneti delle colline toscane e per la realizzazione ha scelto il legno d’ulivo e l’oro brunito che richiamano i colori caldi dell’Italia meridionale, in particolare della Puglia, che ha dato i natali ai suoi genitori e dove egli stesso ha trascorso parte della sua infanzia.
Questo progetto ha permesso a Federico Fersini di vincere uno stage di sei mesi presso i laboratori Giamore di Hong Kong per iniziare a lavorare nella gioielleria d’alto lusso.
La serata è proseguita con la presentazione delle 4 linee principali di Giamore, Jaclyn, Flora, Shell e Palline, indossate da alcune modelle ed esposte sotto delle teche come preziose opere d’arte.
Jaclyn è la linea dedicata alla moglie di Danilo Giannoni, e presenta orecchini, pendente e anello in oro rosa, agata e diamanti bianchi, oppure in onice e diamanti neri; la linea Flora è caratterizzata da ovali in argento le cui lavorazioni si ispirano al fiore di loto; la linea Shell presenta ipnotici cuori e vortici di diamanti neri o champagne, abbinati ad onice o argento, e si ispira ai trucioli che si producono temperando le matite, impreziositi con diamanti bianchi, neri e champagne, o ancora composta da anelli quadrati unisex, caratterizzati da pietre dure tagliate da matrici di pietre grosse quindi senza fratture, filettate a macchina e avvitate in un sandwich di oro Giamore e diamanti fancy; Palline, composta da gioielli dalla classica forma sferica declinata in oltre 20 elementi diversi, impreziositi da diamanti tagliati a macchina e incassati al microscopio senza lasciare alcuna distanza tra le pietre.
A completare la Giamore Night, l’esposizione di alcuni quadri di Danilo Giannoni, realizzati con la tecnica pittorica dell’ebru, che consiste nel dipingere sulla superficie dell’acqua un soggetto che viene poi trasferito su un foglio o una tela tramite contatto, la musica degli archi del Trio Improvviso, che hanno alternato musica classica a canzoni del panorama musicale contemporaneo e i pregiati vini dell’azienda vitivinicola Casale del Giglio, sponsor tecnico della serata, tutto rigorosamente “Made in Italy“!