Sportella e ceremito: dalla tradizione pasticcera toscana legata alla Pasqua ecco la ricetta di una “dolce dichiarazione d’amore”

Sportella toscana – Dolci Pasquali
La sportella e il ceremito sono due pani di origini antichissime, tipici della tradizione pasticcera pasquale della Toscana, ancora oggi molto in voga tra le famiglie dell’Isola d’Elba.
La loro forma particolare ricorda i simboli sessuali maschile e femminile e venivano usati un tempo come dichiarazione d’amore fra i giovani che si piacevano. La mattina della Domenica delle Palme il ragazzo faceva pervenire alla ragazza amata un paniere ornato di fiori che conteneva il ceremito; se la ragazza gradiva il regalo e di conseguenza la dichiarazione d’amore, il giorno di Pasqua contraccambiava facendogli recapitare una sportella infiocchettata e benedetta.
Se volete anche voi riprendere questa dolce tradizione toscana, ecco la ricetta di sportella e ceremito per dichiarare il vostro amore all’uomo o alla donna che vi hanno rapito il cuore!
Ricetta della Sportella
Difficoltà: facile
Preparazione: 30 minuti + 60 minuti di riposo
Tempo di cottura: 20 minuti
Ingredienti per sei sportelle:
- 1 Kg di farina
- 500 gr di zucchero
- 100 gr di burro
- 6 uova
- 2 bustine di lievito
- mezzo bicchiere di latte
- scorza di un limone non trattato grattugiata
- una manciata di semi di anice
- codette di zucchero colorate q.b
Preparazione:
-
- In una ciotola sbattete con l’aiuto di una frusta le uova con lo zucchero e la scorza di limone grattugiata.
- Aggiungete piano piano la farina setacciata e il burro fuso precedentemente e amalgamate il tutto, unendo anche il lievito.
- Con l’impasto ottenuto formate una palla, infarinatela e lavoratela velocemente per poco tempo per non riscaldarla troppo.
- Lasciatela riposare per almeno un’ora.
- Passato il tempo di riposo, riprendete la pasta e dividetela in sei parti uguali.
- Formate sei cilindri allungati, piegateli a ferro di cavallo e incrociatene le estremità.
- Appiattire leggermente e spennellare la superficie con rosso d’uovo sbattuto con un po’ d’acqua, cospargete con le codette di zucchero colorate.
- Preriscaldate il forno a 180°.
- Cuocete le sportelle in forno ben caldo per circa 20 minuti o fino alla doratura desiderata.

Sportella e ceremito
Ricetta del Ceremito
Difficoltà: facile
Preparazione: 20 minuti + 2 ore di lievitazione
Tempo di cottura: 20 minuti
Ingredienti per sei ceremiti:
- 1 Kg di farina
- 200 gr di noci
- 5 cucchiai di olio d’oliva
- 4 cucchiai di zucchero o miele
- 2 cucchiai di semi di anice
- la buccia grattugiata di due arance
- 3 uova
- 25 gr di lievito di birra sciolto in acqua tiepida
- un pizzico di pepe
- sale q.b.
Preparazione:
-
- Su una spianatoia disponete a fontana la farina setacciata, come fareste per il pane, aggiungete uno alla volta tutti gli ingredienti e impastate con cura proprio come se stesse facendo il pane.
- Coprite e lasciate lievitare per circa due ore.
- Passate le due ore riprendete la pasta e dividetela in sei parti uguali da ognuna delle quali dovrete ricavare dei cilindri lunghi circa 40 cm e con un diametro di 2,5 cm.
- Prendete le estremità dei cilindri e dopo averle allineate avvolgetele su se stesse tre o quattro volte avendo cura di lasciare sulla cima un grosso occhiello.
- Preriscaldate il forno a 180°.
- Spennellate con il rosso d’uovo e cuocete in forno ben caldo per circa 20 minuti o fine a doratura desiderata.