Trama, trailer e recensione in anteprima di “Crimes of the future”, il nuovo provocatorio film di David Cronenberg. Dal 24 agosto al cinema distribuito da Lucky Red

Crimes of the future recensioneDopo otto anni di assenza torna sul grande schermo David Cronenberg, regista tra i più amati dagli appassionati di horror e thriller. Il nuovo lavoro, Crimes of the future, arriva nella sale cinematografiche dal 24 agosto. Il film, già presentato al Festival di Cannes, prende il titolo dal suo precedente film del 1970 senza esserne il remake. La pellicola segna il ritorno del regista al genere del body horror, già mostrato in film come ShiversRabidThe Brood e La mosca.  Cronenberg, con la sua ultima fatica, torna in particolare ad esplorare l’evoluzione dell’uomo e del pianeta in relazione alla tecnologia. La visione proposta è senza dubbio fuori dagli schemi e si presenta come un film di fantascienza spiazzante che racchiude in sé tutti i temi, attualissimi, della filmografia dell’autore canadese.

TRAMA

Il film, ambientato in un futuro imprecisato e con la specie umana che si adatta a un ambiente sintetico e con il corpo che subisce nuove trasformazioni e mutazioni, ha come protagonisti l’ex chirurga Caprice (Léa Seydoux) che sfrutta la capacità del suo compagno Saul Tenser (Viggo Mortensen) di sviluppare nuovi organi per realizzare delle performance artistiche di rimozione chirurgica, in cui la coppia mostra pubblicamente la metamorfosi interna dell’uomo.  Gli spettacoli d’avanguardia attirano l’attenzione di Timlin (Kristen Stewart), investigatrice del Registro Nazionale degli Organi, ma anche di un sospetto gruppo sovversivo il cui scopo è portare l’umanità al prossimo stadio evolutivo.

Clicca QUI per guardare il trailer.

By Gianluca Pacella