Vediamo insieme come preparare l’insalata di riso perfetta, piatto estivo per eccellenza: dagli ingredienti, a come condirla e infine conservarla nel modo corretto
L’insalata di riso è in assoluto uno dei primi piatti estivi più gettonati, anche per le gite fuori porta o le giornate al mare. Gustosa e colorata è molto semplice da realizzare, basta scegliere tra tantissimi ingredienti quelli che preferiamo, aggiungere un pizzico di fantasia e il gioco è fatto! Il risultato è un piatto sostanzioso e allo stesso tempo leggero che mette d’accordo proprio tutti, da servire come primo piatto o piatto unico e conservare in frigo fino a 3 giorni per servirla all’occorrenza.
TRUCCHI PER UN’INSALATA DI RISO PERFETTA
Quella che ti proponiamo è la ricetta classica su cui potrai sbizzarrirti liberamente per creare la giusta combinazione per soddisfare anche i palati più esigenti. E per renderla indimenticabile ecco qualche semplice e utile consiglio:
- scegli il riso con i chicchi grossi come il parboiled che conserva la cottura
- cuoci il riso perfettamente al dente per fare in modo che non diventi una pappa informe e collosa
- fallo raffreddare completamente prima di condirlo
- aggiungi un ingrediente per volta e amalgama con cura prima di aggiungere il successivo, così da far amalgamare bene tutti i sapori.
RICETTA
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di Cottura: 10 minuti
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 320 gr di riso per insalate
- 320 gr di tonno sott’olio
- 4 uova
- 12 pomodorini datterini o pachino
- 350 gr di sott’olio misti (carciofini, peperoni, cipolline, pisellini, funghetti, carote) o se preferisci puoi prendere i mix già pronti senza aceto al supermercato
- 100 gr di olive verdi denocciolate
- olio extravergine
- 3 cucchiai di aceto di vino bianco oppure di succo di limone freddi
- sale q.b.
PROCEDIMENTO
- Metti a bollire sufficiente acqua salata in una pentola bella grande in cui cuocere il riso al dente. Per i tempi di cottura del riso fai riferimento a quelli indicati sulla confezione.
- Scola il riso al dente e mettilo in una ciotola e aggiungi subito i 3 cucchiai di aceto o succo di limone freddi dal frigorifero e mescola bene così da raffreddare il riso senza che i chicchi si incollino tra loro.
- Prendi i pomodorini lavali con cura, tagliali a pezzetti e condiscili con olio e sale.
- Taglia a pezzetti le olive.
- Apri le scatolette di tonno e falle sgocciolare, quindi aggiungilo al riso e mescola accuratamente.
- Riponi l’insalata di riso in frigo e metti a bollire le uova.
- Una volta che le uova saranno sode, scolale e raffreddale sotto l’acqua fredda corrente, quindi sbucciale e lasciale raffreddare prima di tagliarle.
- Quando le uova saranno fredde, tagliale a fettine o a spicchi.
- Riprendi il riso dal frigo, aggiungi i sott’olio e mescola con cura.
- Aggiungi le olive tagliate a pezzetti e mescola nuovamente.
- Infine unisci i pomodorini conditi e amalgama tutto con attenzione.
- Trasferisci l’insalata di riso in una pirofila, aggiungi le uova e servi in tavola.
Se la devi preparare in anticipo per un pranzo fuori o un buffet, puoi tranquillamente cuocere il riso il giorno prima, farlo freddare, aggiungere aceto o succo di limone e tonno e mettere in frigo, per poi aggiungere, il giorno dopo, i sott’olio e le uova sode.