Come proteggere la nostra pelle, in particolare quella del viso, dalle rigide temperature dell’inverno? Ecco alcuni consigli utili per una pelle perfetta anche nei periodi in cui necessita di cure più approfondite e mirate
Chi pensa che durante l’inverno la pelle vada protetta solo quando si va in montagna, commette un grave errore: anche in città con le fredde temperature la pelle soffre e ne risente, per questo è importante mantenere una cura costante per prevenire i danni causati dal gelo.
La pelle del viso deve essere trattata e idratata tutto l’anno e soprattutto durante l’inverno, perché i costanti sbalzi termici aggrediscono la pelle. Invece, gran parte della popolazione tende a proteggerla solo durante la stagione estiva.
In verità, è proprio durante l’inverno che la pelle si secca di più e necessita più attenzioni: con le temperature gelide una semplice crema idratante non è sufficiente, perché è necessario un nutrimento profondo che può essere garantito solo da creme con una composizione più grassa, che proteggono l’epidermide formando una barriera dagli agenti esterni.
Infatti, come il corpo richiede, durante l’inverno, più strati per proteggersi, anche la pelle chiede un cambio di prodotti, più protettivi.
Il viso, non è l’unica parte del corpo a soffrire durante l’inverno, anche le mani e le labbra sono soggette a screpolature e secchezza.
Per le labbra è sufficiente utilizzare un burro di cacao appositamente ideato per le temperature rigide, quelli di origine svizzera sono tra i migliori sul mercato, e la sera un’applicazione emolliente a base di burro di karité può essere un toccasana per le labbra.
Parliamo invece delle mani, queste non solo tendono a seccarsi e screpolarsi ma anche a gelarsi, perché? L’organismo lavora in modo tale da garantire un calore costante ai nostri organi, in questo modo, quando le temperature scendono drasticamente, i vasi sanguigni delle zone più periferiche (le mani per l’appunto) tendono a restringersi per far arrivare più sangue al cuore e agli organi vitali. Un fenomeno chiamato Reynaud causa appunto la restrizione dei vasi sanguigni. In questi casi sono necessarie creme alla glicerina, ma rivolgersi dal medico è la soluzione migliore.
Dove trovare le creme nutrienti per l’inverno
La crema ideale e funzionante per l’inverno deve svolgere 4 azioni cruciali:
- Deve proteggere
- Idratare
- Avere un effetto anti età
- Deve riparare i tessuti danneggiati dagli agenti atmosferici
Le creme apposite per l’inverno possono essere acquistate in profumeria o in farmacia, ma ormai da tempo, sta avendo sempre più successo lo shopping online delle creme, questo perché i prezzi sono molto più vantaggiosi.
Acquistare online le creme permette di fare una scelta consapevole, perché è possibile leggere in anticipo gli ingredienti e le indicazioni di tutte le creme e valutare se è adatta alla propria situazione.
Quali creme consigliare per l’inverno?
Un balsamo crema, come quello della Lierac, composto da olio di camelia e gelsomino, può essere molto producente durante l’inverno. Infatti, i principi svolgono un’azione idratante per le pelli più secche.
Ma non solo, creme della Decleor, biologiche senza parabeni, coloranti e olii minerali, idratano la pelle in profondità proteggendola per tutto il giorno.
La pelle è la parte più importante e più esposta del nostro corpo, curarla dovrebbe far parte della nostra beauty routine quotidiana.